Mangiare è un bisogno primario: tutti abbiamo bisogno di cibo per sopravvivere e il cibo deve essere in quantità adeguate e deve coprire i fabbisogni del nostro corpo anche a livello qualitativo.
Come diceva il filosofo tedesco Feuerbach in una sua opera del 1862: ”l’uomo è ciò che mangia”.
Nutrirsi risponde sì ad un bisogno fisiologico, ma il cibo è ben più di un alimento; è relazione, cultura, identità, impegno, etica, economia, cura.
Ultimi articoli
-
Focus
Ah, che bell’ ‘o ccafè, sulo a Napule ‘o ssanno fa’
A Napoli, il caffè è molto più di una semplice bevanda: è un’usanza profondamente radicata nella storia, nella tradizione e…
Leggi di più » -
Dolci e Dolcificanti
Il gelato – varietà e proprietà nutrizionali
Tra gli alimenti più amati dagli italiani c’è senza dubbio il gelato, un alimento leggero, perfetto per l’estate e per…
Leggi di più » -
Dal Mondo Vegetale
Mirtillo Rosa Limonata
Le piante di Mirtillo Rosa Limonata sono perfette per coltivare deliziosi frutti dalla caratteristica colorazione rosa brillante e dal sapore…
Leggi di più » -
Il Vino
Vini dealcolati
Il vino dealcolato esiste da alcuni anni, ma in Italia è difficile da trovare. È comunque un vino ma con…
Leggi di più » -
Cereali e derivati
Differenze tra la pasta con e senza glutine
La differenza principale tra la pasta con e senza glutine risiede negli ingredienti base: la pasta tradizionale o pasta con…
Leggi di più » -
Grassi da condimento
Scheda Educativa: Gli Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA) e il Microbiota Intestinale
Cosa sono gli SCFA? Gli acidi grassi a catena corta (SCFA, dall’inglese “Short-Chain Fatty Acids”) sono un gruppo di molecole…
Leggi di più » -
Grassi da condimento
La cultivar Ravece, un’eccellenza
La Ravece è un’antica cultivar di olivo, originatasi in Irpinia entro i primi del Cinquecento. Il suo frutto è apprezzato…
Leggi di più » -
Carne e uova
Carni avicole e polli broiler
Hai una persona di tua fiducia al Supermercato o in Macelleria o, ancor meglio, in Polleria cui chiedere consigli per…
Leggi di più » -
Il Pane
Pane di Stroncone o pane di Terni
“lu pane” di Terni … il “vero” pane di Terni si produce esclusivamente con farina di grano tenero, lievito naturale…
Leggi di più » -
Grassi da condimento
Colza – Brassica napus
Brassica napus L., 1753 comunemente nota a seconda della varietà come colza (varietà oleifere) o navone o rutabaga (varietà orticole),…
Leggi di più »