sabato, Maggio 10 2025
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Roma 16 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Buone norme per il Viver Sano
    • Rieduc@zione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Pillole di Conoscenza
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.574

    Ruolo dei neurotrasmettitori serotonina, GABA e dopamina nel regolare l’inizio del pasto

    Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Metabolism dai ricercatori del Baylor College of Medicine e dell’University of Texas Health Science…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.598

    Rilevate carenze di quattro nutrienti vitali nella popolazione statunitense

    Circa la metà degli americani assume abitualmente integratori alimentari, in particolare multivitaminici e multiminerali. Sempre più persone utilizzano integratori per…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaTra i novel food anche le larve delle tarme gialle
    Redazione amaperbene.it
    1.545

    Tra i novel food anche le larve delle tarme gialle

    Autorizzata Il 20 gennaio 2025, ai sensi dell’articolo 115, paragrafi 2 e 3, del regolamento sul progetto di decisione di…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.559

    Spiegato perché abbiamo le “voglie” (di cibo)

    Tra i ruoli rilevanti rivestiti dall’ippocampo (HPC), oltre a quello nella memoria, ne ha uno critico nel controllo dell’assunzione di…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.536

    Confermato che l’assunzione di più fibre con la dieta favorisce la crescita dei batteri buoni e combatte quelli cattivi

    Nutrire i batteri intestinali buoni attraverso la fibra nella dieta può rafforzare il corpo contro le infezioni un nuovo studio,…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.540

    La dieta mediterranea può migliorare la memoria?

    La dieta mediterranea è nota per la sua capacità di migliorare la salute del cuore e aiutare le persone a…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.539

    Tumore al colon, l’alcol aumenta il rischio e i latticini lo riducono

    Il consumo di alcolici potrebbe incrementare il rischio di cancro al colon, mentre latticini e in generale alimenti ricchi di calcio sembrano…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.530

    Uno studio italiano suggerisce che una terapia a RNA è in grado di ridurre il colesterolo LDL di oltre 60%

    Uno studio tutto italiano, pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica Journal of the American College of Cardiology (Jacc), conferma le evidenze…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.539

    Rivelate proprietà uniche del tessuto adiposo bruno

    Un nuovo focus pubblicato sulla rivista scientifica ‘Aging’ rivela talune doti nascoste del grasso bruno che potrebbero renderlo ancora più…

    Leggi di più »
  • Rieducazione alla Salute
    Redazione amaperbene.it
    1.563

    Nuovi criteri diagnostici per l’obesità

    La diagnosi di obesità non dovrebbe limitarsi solo all’indice di massa corporea (BMI), ma includere anche parametri quali la circonferenza…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.524

    Gli alimenti ultra-processati possono aumentare il rischio di cancro del colon-retto

    L’infiammazione cronica, alimentata da cattive scelte alimentari, svolge un ruolo fondamentale nella crescita e nella progressione del cancro del colon-retto.…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.513

    Un maggiore consumo di cioccolato fondente, ma non di cioccolato al latte, è associato a un rischio inferiore di diabete di tipo 2.

    Durante le festività abbondano senza dubbio i dolciumi di tutti i tipi e certo non può mancare il cioccolato. Gli…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.516

    L’uso di dolcificanti non nutritivi è associato a diete meno sane

    L’uso di ai dolcificanti artificiali nelle bevande e negli alimenti ha indicazioni precise cui è bene attenersi. Una nuova ricerca,…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaOlio extravergine di oliva, attenti alle contraffazioni ed alle frodi
    Redazione amaperbene.it
    1.513

    Olio extravergine di oliva, attenti alle contraffazioni ed alle frodi

    I raggiri più comuni in questo ambito riguardano: Cambio di origine Oggi i raggiri più diffusi si fanno miscelando olio…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.498

    In Italia dati sanitari frammentati, e con l’autonomia differenziata sarà ancora peggio

    La prestigiosa rivista The Lancet Regional Europe mette in copertina la bandiera italiana e pubblica un articolo sull’autonomia regionale dal…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.495

    Il digiuno intermittente sembra essere efficace per perdere peso e migliorare la salute cardiovascolare nelle persone con problemi di obesità

    Un team di ricercatori dell’Università di Granada (UGR), dell’Università pubblica di Navarra (UPNA) e dal CIBER ha condotto uno studio…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenzasucco di sambuco
    Redazione amaperbene.it
    1.505

    Il succo di sambuco mostra benefici per la gestione del peso e la salute metabolica

    Secondo un recente studio clinico condotto dalla Washington State University e pubblicato sulla rivista Nutrients, il succo di sambuco potrebbe…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.492

    Bere il caffè al mattino sembra più salutare che bere caffè tutto il giorno

    Secondo una ricerca pubblicata sull’European Heart Journal, chi beve caffè al mattino ha un rischio inferiore di morire di malattie cardiovascolari…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.493

    Crisi senza precedenti del personale sanitario – Analisi Gimbe

    Errori di programmazione e definanziamento unite a dinamiche recenti sbagliate che hanno alimentato demotivazione e disaffezione dei professionisti (medici ed…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.488

    150 minuti o più di esercizio fisico aerobico alla settimana aiutano a ridurre il peso e il grasso corporeo.

    150 minuti o più di esercizio fisico aerobico alla settimana aiutano a ridurre il peso e il grasso corporeo. Lo…

    Leggi di più »
  • Piante ed erbeSkimmia Japonica Rubella
    Redazione amaperbene.it
    1.574

    Skimmia Japonica Rubella

    La Skimmia Japonica Rubella detta anche falso pepe è un arbusto sempreverde di piccole dimensioni originaria del Giappone, facile da coltivare proprio…

    Leggi di più »
  • Piante ed erbe
    Redazione amaperbene.it
    1.591

    Senecio angulatus

    Senecio angulatus L.f., 1782,  è una specie di pianta angiosperma dicotiledone della famiglia delle Asteraceae (sottofamiglia Asteroideae), una delle circa…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 516
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 70
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
Meteo
Roma
Cielo sereno
16 ℃
22º - 15º
66%
2.57 km/h
22℃
Sab
22℃
Dom
24℃
Lun
24℃
Mar
22℃
Mer
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Rovere – Quercus petraea
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi