venerdì, Maggio 9 2025
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Ulteriore conferma dell’associazione tra consumo di alimenti ultraprocessati e morti premature prevenibili
  • La dieta EAT-Lancet (dieta della salute planetaria)
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Roma 21 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
    • Buone norme per il Viver Sano
    • Rieduc@zione alla Salute
    • Manuale del Viver Sano
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Pillole di Conoscenza
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.712

    Per comprendere la genesi di tumori legati all’obesità, è importante scegliere dove fare la spesa

    Per combattere il rischio di cancro correlato all’obesità, avere semplicemente una fonte di cibo sano nelle vicinanze non garantisce abitudini…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.709

    L’acido linoleico potrebbe avere un ruolo nel cancro al seno “triplo negativo”

    L’acido linoleico, un acido grasso omega-6 presente negli oli di semi come l’olio di soia e di cartamo, e nei…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.697

    La dieta occidentale provoca infiammazione, il cibo tradizionale africano protegge

    Un recente studio condotto in Tanzania e pubblicato su Nature Medicine evidenzia come un passaggio di sole due settimane da…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.688

    Benefici per la salute dell’acqua al limone

    Il team deli esperti di US News Health ha recentemente pubblicato un articolo  chiedendosi “L’acqua e limone fa bene?“ a…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.682

    Una dieta ricca di grassi seguita dalla madre può causare stress epatico nel feto

    Un nuovo studio, pubblicato sulla rivista Liver International, suggerisce che quando le madri seguono una dieta ricca di grassi e…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaI LARN 2024
    Redazione amaperbene.it
    1.721

    I LARN 2024

    I LARN 2024 (Livelli di Assunzione di Riferimento di Nutrienti ed energia per la popolazione italiana), documento di riferimento per…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.681

    Questo semplice cambiamento nella dieta potrebbe allungare la tua vita

    Uno studio su larga scala, condotto dai ricercatori del Mass General Brigham, della Harvard TH Chan School of Public Health…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaSonno e difese immunitarie
    Redazione amaperbene.it
    1.682

    La complicata relazione fra sonno e risposta immunitaria

    Basta un giorno senza sonno per alterare la risposta immunitaria in modo simile a quanto osservato nelle persone sovrappeso. Lo…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.748

    Alimenti che possono stimolare la produzione naturale di GLP-1

    La semaglutide è un analogo del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1), un ormone incretinico prodotto naturalmente dall’intestino in risposta all’assunzione di cibo.…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.686

    Alimenti che imitano gli effetti dei farmaci GLP-1 RA che aiutano a perdere peso

    Negli ultimi anni, farmaci come gli agonisti del recettore GLP-1 (GLP-1 RA) sono balzati in testa alle vendite nel mondo…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.658

    La combinazione di stress e obesità sembra promuovere fortemente lo sviluppo e la crescita del cancro al pancreas.

    Uno dei tipi di cancro più letali è l’adenocarcinoma duttale pancreatico (PDAC). Lo stress cronico e l’obesità sono riconosciuti come…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.687

    FDA – Nuove regole per capire cosa intendere per “cibo sano”

    La Food and Drug Administration (FDA) ha aggiornato i requisiti per definire un prodotto “cibo sano”; tutti si dovranno uniformare;…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.660

    Il DNA circolare extracromosomiale (ecDNA) alimenta l’aggressività del tumore al pancreas

    Il cancro al pancreas è uno dei tumori più letali al mondo, con un tasso di sopravvivenza a cinque anni…

    Leggi di più »
  • AmbienteInquinamento urbano nell’UE
    Redazione amaperbene.it
    1.711

    Inquinamento urbano nell’UE

    L’inquinamento atmosferico ed acustico può danneggiare la nostra salute, soprattutto nelle aree urbane, dove vive la maggior parte dei cittadini…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.639

    Guida SIP – Parlare di peso con tuo figlio

    Il Gruppo di Studio Adolescenza della Società Italiana di Pediatria (SIP) ha realizzato una guida dedicata ai genitori di bambini…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.648

    Una dieta ipercalorica può modificare la resistenza insulinica a livello cerebrale

    Una ricerca pubblicata di recente su Nature Metabolism sostiene che l’alimentazione può modificare il funzionamento del nostro cervello, e, in…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.643

    Gli agonisti del recettore GLP-1 riducono maggiormente il grasso corporeo rispetto alla massa muscolare

    Diabete e obesità sono diventati problemi sanitari di grossa rilevanza e richiedono soluzioni urgenti in tutto il mondo. Gli agonisti…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.638

    I bevitori di birra tendono ad avere una dieta poco sana, fare meno attività fisica e fumare di più rispetto a chi consuma vino o liquori.

    Il consumo di alcol e le cattive abitudini alimentari sono in aumento negli Stati Uniti, ponendo sfide significative alla salute…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaScoperta la causa della resistenza alla leptina e come invertirla
    Redazione amaperbene.it
    1.634

    Scoperta la causa della resistenza alla leptina e come invertirla

    La maggior parte dei pazienti obesi diventa resistente ai segnali di sazietà dell’ormone leptina. Un nuovo studio condotto nei topi…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.662

    Sostituire il burro con l’olio vegetale potrebbe avere significativi benefici per la salute a lungo termine

    E’ stato pubblicato su JAMA Internal Medicine un lavoro nel quale i ricercatori riportano che le persone che mangiano molto…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.637

    Cattiva alimentazione, inattività fisica e obesità le cause del rallentamento dell’aspettativa di vita in Europa, Italia compresa

    L’aumento dell’aspettativa di vita ha subito un drastico rallentamento in tutta Europa dal 2011, Italia compresa; tra i principali responsabili…

    Leggi di più »
  • Pillole di ConoscenzaConfermata l'attività protettiva del calcio nel cancro del colon-retto
    Redazione amaperbene.it
    1.638

    Confermata l’attività protettiva del calcio nel cancro del colon-retto

    Una semplice abitudine quotidiana, come bere un bicchiere di latte, potrebbe rivelarsi una strategia efficace per ridurre il rischio di…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 516
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 70
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
Meteo
Roma
Nuvole sparse
21 ℃
21º - 15º
52%
5.66 km/h
21℃
Ven
23℃
Sab
22℃
Dom
23℃
Lun
23℃
Mar
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Rovere – Quercus petraea
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

  • Pro e contro l’impiego di farmaci per la perdita di peso (agonisti del GLP-1RA)

  • L’esposizione a eventi estremi legati al cambiamento climatico minaccia la salute respiratoria dei bambini

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • Piante ed erbe
    Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi