Le Ricette della Nonna

Pasta alla siciliana

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti (per 4-6 persone):

  • 350 g di rigatoni
  • 500 g di melanzane
  • 350 g di mozzarella fiordilatte o di provola affumicata
  • 50 g di parmigiano o pecorino grattugiato
  • 700 g di passata di pomodoro
  • olio extravergine di oliva
  • basilico
  • sale
  • pepe
  • 250 ml di olio arachidi per friggere

Preparazione:

  • Lavate e spuntate le melanzane, tagliatele a bastoncini e friggetele in abbondante olio di arachidi.
  • Una volta dorate prelevatele con una schiumarola e mettetele sulla carta assorbente.
  • Preparate un sugo di pomodoro con la passata insaporita con olio extra vergine d’oliva, sale, pepe e basilico.
  • Fate cuocere a fuoco dolce per circa venti minuti o fino a quando la salsa si sarà ristretta.
  • Lessate i rigatoni al dente e trasferiteli in una larga ciotola.
  • Condite con un po’ di sugo e unitevi i 3/4 della mozzarella tagliata a cubetti, i 3/4 delle melanzane e metà del formaggio grattugiato.
  • Nel fondo di una pirofila mettete un mestolo di sugo al pomodoro, versate la pasta e ricoprite con le restanti melanzane, la mozzarella, il sugo e il parmigiano.
  • Completate con un po’ di basilico fresco.
  • Fate cuocere la pasta alla siciliana per circa 20 minuti in forno a 200°.
  • Sfornate, lasciate assestare qualche minuto e servite.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati