Le Ricette della Nonna

Pasta al gratin

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti (per 4 persone):

  • 400 g di pasta corta (ziti spezzati a mano ma vanno benissimo anche candele, rigatoni, penne o pennoni)
  • 1 lt di besciamella
  • 100 gr di provola affumicata o fiordilatte
  • 80 g di prosciutto crudo a dadini (va bene anche quello cotto)
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 40 g di burro
  • pepe nero q.b.
  • noce moscata q.b.

Preparazione:

  • Per prima cosa preparate una besciamella bella fluida in modo da evitare che con la cottura in forno si asciughi troppo. Per la besciamella, seguite la ricetta tradizionale con latte, burro, farina e noce moscata (in alternativa, in mancanza di tempo, potete utilizzare quella già pronta).
  • Cuocete la pasta di ottima qualità (che regga bene la cottura) in abbondante acqua salata e scolatela molto al dente.
  • Trasferitela in una pirofila sul cui fondo avrete precedentemente steso qualche cucchiaio di besciamella, unitevi gran parte della besciamella, tenendone però circa 300 ml da parte per ricoprire la pasta prima di infornarla.
  • Insaporite con pepe nero e noce moscata e circa 2/3 del parmigiano grattugiato.
  • Mescolate bene il tutto ed aggiungete il prosciutto e la provola tagliati a dadini, qualche tocchetto di burro a temperatura ambiente.
  • Continuate a girare i vari ingredienti per amalgamarli tra loro distribuendo uniformemente la pasta condita fino a toccare i bordi della pirofila ed appiattitela leggermente.
  • Cospargete la superficie con la restante besciamella e spolverate con il parmigiano grattugiato rimasto.
  • Ultimate con qualche ciuffetto di burro ed infornate la pirofila in forno caldo a 220° per una decina di minuti circa, fino a quando la gratinatura sulla pasta non risulterà ben dorata.
  • Togliete dal forno, fate leggermente raffreddare e servite in tavola la pasta gratinata ancora calda.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati