Le Ricette della Nonna

Involtini di cavolo

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 1 cavolo cappuccio
  • 200 g di carne di vitellone macinata
  • 100 g di mollica di pane
  • 1 uovo
  • 1 pugno di formaggio parmigiano
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • 40 g di burro
  • 1 tazzina d’olio
  • 400 g di pomodori oppure 3 cucchiai di salsa
  • Basilico
  • Sale
  • pepe

Preparazione:

  • Comprate due etti di carne macinata, unitevi la mollica di pane bagnata, strizzata e sbriciolata, burro, prezzemolo tritato, formaggio parmigiano, sale, pepe e amalgamate il tutto con l’uovo.
  • Con l’impasto ottenuto fate tante polpette lunghe 5 centimetri, un po’ schiacciate, e tenetele da parte.
  • Prendete un cavolo cappuccio di circa un chilogrammo, tagliate le prime foglie dure, asportate le altre bianche ad una ad una dal torsolo, senza farle rompere, lavatele e tuffatele in acqua a bollore e sale (tre foglie per volta)
  • Lasciatele bollire per qualche minuto, indi ritiratele con la schiumarola e disponetele sparse su un tovagliolo.
  • Dopo averle scottate tutte, incominciate la riempitura.
  • Mettete sul tagliere una foglia alla volta, tagliate e buttate via un pezzo della costa inferiore che è dura, mettete nel centro una polpetta di carne e avvolgete tutto intorno la foglia in modo da rinchiudere bene la carne.
  • Preparate a parte la salsa.
  • Mettete in una casseruola olio, pomodori passati, sale, pepe e lasciate cuocere per una decina di minuti, indi versatela in una teglia un po’ larga e alta, aggiungete tanta acqua quanto basti per coprire fino a metà gl’involtini e disponete questi uno accanto all’altro e fate cuocere lentamente.
  • A metà cottura, girateli con garbo senza farli svolgere.
  • Quando la salsa è rappresa dovrebbero essere cotti.
  • Si servono caldi con la stessa salsa.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati