Pillole di Conoscenza

Impedendo l’assorbimento dell’aminoacido cisteina, si può indurre un drastico e veloce dimagrimento. La ricerca non appare applicabile all’uomo.

Pillole di conoscenza

Getting your Trinity Audio player ready...

Uno studio condotto da alcuni ricercatori dell’Università di New York Grossman School of Medicine e pubblicato sulla rivista Nature ha dimostrato che impedendo l’assorbimento dell’aminoacido cisteina, uno dei mattoni costitutivi delle proteine contenute in molti alimenti, si può indurre un drastico e veloce dimagrimento, che, in topi da laboratorio, può raggiungere il 30% del peso corporeo.

Nello studio i ricercatori hanno analizzato l’impatto della rimozione di singoli aminoacidi sulla perdita di peso in topi di laboratorio individuando nella cisteina la molecola in grado di esercitare un effetto più marcato. In topi geneticamente modificati (con un knockout selettivo dei geni chiave responsabili della sintesi della cisteina) per non avere la capacità di produrre cisteina e nutriti con una dieta priva dell’aminoacido, è stata osservata una perdita di peso del 30%. L’esaurimento della cisteina, infatti, interrompe i normali percorsi metabolici utilizzati dalle cellule dei mammiferi per convertire il cibo in energia, costringendo gli animali a bruciare rapidamente le riserve di grasso per soddisfare le richieste di energia, spiega l’ateneo americano.

La scoperta potrebbe mettere le basi per nuove strategie finalizzate alla perdita di peso. Il traguardo sembra però molto difficile da raggiungere: la cisteina si trova in quasi tutti gli alimenti; inoltre è coinvolta in innumerevoli processi cellulari: eliminarla potrebbe avere serie conseguenze per la salute.

Fieldhouse R. Mice lacking this amino acid lost 30% of their body weight. Nature. 2025 May 21. doi: 10.1038/d41586-025-01597-9. Epub ahead of print. PMID: 40399524.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati