Dieta Vegetariana
Negli ultimi tempi si è consolidata tra le abitudini alimentari di una parte della popolazione italiana la convinzione che una dieta basata prevalentemente sul consumo di alimenti vegetali possa favorire sia la salute dell’individuo (portando ad esempio ad una riduzione del rischio di sviluppare patologie croniche, tra cui i tumori) sia la salute del nostro pianeta, essendo più ecosostenibile di altri regimi alimentari.
Leggi di più…
- 
	
			  Le diete vegetariane e vegane sono associate a significativi benefici per la saluteLe malattie cardiovascolari (CVD) e il cancro sono le due principali cause di morte e disabilità in tutto il mondo.… Leggi di più »
- 
	
			  La dieta vegetarianaNegli ultimi tempi si è consolidata tra le abitudini alimentari di una parte della popolazione italiana la convinzione che una… Leggi di più »
- 
	
			  TempehIl tempeh appartiene alla grande famiglia degli alimenti derivati dalla soia; viene ottenuto attraverso un processo di fermentazione dei fagioli… Leggi di più »
- 
	
			  TofuIl tofu, talvolta definito come caglio di semi (di soia), è un alimento diffuso in quasi tutto l’Estremo Oriente (Cina,… Leggi di più »
- 
	
			  SeitanIl seitan è un alimento vegetale di origine orientale, altamente proteico, povero di grassi e privo di colesterolo, ricavato dal… Leggi di più »
- 
	
			  MisoIl miso (Jiang in cinese, Jang in coreano, Tauco o Taotjo in indonesiano) è un condimento tradizionale giapponese, di colore… Leggi di più »
- 
	
			  Il PiattoVegI principi del regime alimentare vegetariano-vegano sono riassunti dalla cosiddetta VegPyramid o piramide alimentare vegetariana-vegana, che riporta schematicamente i gruppi… Leggi di più »
- 
	
			  Le tribù alimentariNegli ultimi anni le abitudini alimentari degli Italiani stanno andando incontro a forti quanto repentini cambiamenti sulla spinta dei più… Leggi di più »
 
				 
					