Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Alcuni consigli su come gestire gli alimenti quando la temperatura aumenta
Durante i mesi estivi, l’aumento delle temperature, un aspetto chiave del cambiamento climatico, rende più frequenti i casi di intossicazioni alimentari.…
Leggi di più » -
L’ISS suggerisce come riconoscere le conserve a rischio botulino
Dopo i casi di intossicazione da tossina botulinica resta alta l’attenzione. L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) suggerisce allora come riconoscere…
Leggi di più » -
SDR42E1, un gene chiave nel metabolismo della vitamina D che può fermare i tumori sul nascere
Uno studio recente rivela che la disattivazione di un singolo gene legato al metabolismo della vitamina D è capace di…
Leggi di più » -
Smartphone prima dei 13 anni nuoce alla salute mentale dei giovani
Possedere uno smartphone prima dei 13 anni è associato a un peggioramento della salute mentale e del benessere psicologico in…
Leggi di più » -
Importante rispettare la “regola” dei 5 pasti al giorno
Rispettare la regola dei 5 pasti al giorno, ovvero tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini, è…
Leggi di più » -
Nuovo test genetico prevede l’obesità prima dell’inizio della scuola materna
Ricercatori delle Università di Copenaghen e Bristol hanno sviluppato un potente indicatore chiamato punteggio di rischio poligenico (PGS) in grado…
Leggi di più » -
Possibili effetti dei farmaci anti-obesità e diabete sul microbiota intestinale
Gli analoghi del GLP-1 (glucagon-like peptide-1) sono una classe di farmaci utilizzati per il trattamento del diabete e dell’obesità. Hanno…
Leggi di più » -
Scagionate le uova dalle accuse
Dopo anni ed anni di ingiuste accuse legate al colesterolo, le uova vengono finalmente scagionate dalle accuse grazie agli studi…
Leggi di più » -
La stevia fermentata con batteri potrebbe trasformarsi in un potente agente antitumorale
La fermentazione della stevia con un probiotico derivato dalle foglie di banana è capace di trasformarla in un potente agente…
Leggi di più » -
Nuovi postbiotici intestinali con attività su sistema immunitario e SNC
I lipidi N-acilici sono molecole rilevanti, ma ancora poco studiate. Di recente, un gruppo di ricercatori dell’Università della California di…
Leggi di più » -
Fluoruro, aggiornati dall’Efsa i livelli di sicurezza
L’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) ha valutato ex novo i potenziali rischi per i consumatori legati alla presenza…
Leggi di più » -
Stime globali di tumori gastrici attesi e prevenibili
L’Helicobacter pylori, un batterio comune presente nello stomaco, potrebbe essere responsabile del 76% dei casi di cancro gastrico per i…
Leggi di più » -
Campagna SINU-WASSH 2025 “Meno sale più salute… in 5 mosse!”
“It’s time to swap out the salt!” (“È tempo di sostituire il sale!”) è il tema lanciato dalla 17sima edizione…
Leggi di più » -
La cellulosa acetilata come prebiotico per regolare il metabolismo dei carboidrati
L’obesità è un ben noto quanto grave problema di salute. Risultati di recenti ricerche pubblicate su Cell Metabolism suggeriscono che la…
Leggi di più » -
Impatto dei cambiamenti climatici sull’agricoltura
Il cambiamento climatico sta silenziosamente sottraendo nutrienti al nostro cibo. Uno studio pionieristico rivela che l’aumento di CO2 e le…
Leggi di più » -
Conferme dall’analisi del Global Cancer Update Programme circa l’influenza della dieta nel tumore del seno e del colon-retto
Da tempo per tutelare la nostra salute viene consigliato di adottare una sana ed equilibrata alimentazione, mantenersi fisicamente attivi, seguire…
Leggi di più » -
Le bustine di nicotina, simili a caramelle, hanno causato un aumento del 763% degli avvelenamenti infantili
Negli Stati Uniti si è registrata un’impennata di casi di ingestione accidentale di bustine di nicotina da parte di bambini…
Leggi di più » -
Informazioni più aggiornate sul morbillo
Il morbillo è un virus altamente contagioso con un tasso di riproduzione dei casi primari (ovvero il numero medio di…
Leggi di più » -
Aumento significativo dei tumori cutanei tra gli over 65
“La maggior parte delle malattie maligne cutanee si manifesta nella popolazione anziana, il che si associa a tassi di incidenza…
Leggi di più » -
Lepodisiran ed altri agenti anti lipoproteina(a): nuove speranze contro il rischio cardiovascolare genetico
Lepodisiran è un farmaco sperimentale a base di RNA, sviluppato da Eli Lilly & Company, che mira a ridurre i…
Leggi di più » -
Effetti collaterali dell’Ozempic
Oltre ai tanti effetti benefici, primo fra tutti far perdere peso, i nuovi farmaci come semaglutide e tirzepatide possono avere…
Leggi di più » -
Olpasiran, un piccolo RNA interferente progettato per ridurre la produzione di apolipoproteina(a) – risultati dello studio OCEAN(a)-DOSE
Olpasiran è un farmaco sperimentale che consiste in un siRNA, una molecola di RNA che blocca nell’epatocita l’espressione di un gene…
Leggi di più »