Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Appello al Governo per salvare il Servizio Sanitario Nazionale
Appello al Governo (Roma, 18 aprile 2024) per una grande riforma strutturale, con provvedimenti urgenti per salvare il Servizio Sanitario…
Leggi di più » -
Una dieta troppo ricca di proteine potrebbe danneggiare le arterie
La moda dei pasti ad alto contenuto di proteine (specialmente animali) potrebbe alla lunga contribuire all’aterosclerosi, l’indurimento delle arterie. Una…
Leggi di più » -
Semaglutide e gli analoghi del peptide-1 simil-glucagone (GLP-1)
L’obesità, sempre più diffusa, viene ormai considerata una malattia cronica, invalidante e pericolosa, nonché soggetta a un giudizio sociale che…
Leggi di più » -
L’ENEA “mette in tavola” il cibo del futuro
Nutriente, saporito e sostenibile. È l’identikit del cibo vegetale che ENEA sta sviluppando con l’obiettivo di offrire alimenti più sani…
Leggi di più » -
Gli organoidi per la Medicina del futuro
Gli organoidi sono repliche in miniatura di organi e tessuti umani: derivano da cellule staminali pluripotenti indotte (iPSC) o da…
Leggi di più » -
Per una spesa sempre più consapevole: l’etichetta V-label
Sempre più italiani scelgono l’alimentazione vegetariana e vegana, tant’è che oggi il 4,2% non mangia carne e pesce, mentre il…
Leggi di più » -
L’invecchiamento accelerato tra le possibili cause dell’incremento di tumori a esordio precoce nei giovani
Secondo una ricerca della Washington University di St Louis, che ha analizzato l’età biologica di quasi 150mila persone di età…
Leggi di più » -
Scoperto un gene capace di ridurre fino al 70% il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer
Un gene potrebbe ridurre il rischio di sviluppare la malattia di Alzheimer fino al 70%. A scoprirlo sono stati i…
Leggi di più » -
Una biopsia liquida basata su esosomi è promettente per la diagnosi precoce del cancro al pancreas
Una biopsia liquida sperimentale basata su esosomi ha rilevato con precisione il 97% dei tumori pancreatici allo stadio 1-2 quando…
Leggi di più » -
L’autotassina come bersaglio terapeutico per il cancro al pancreas
L’autotaxina è un possibile fattore responsabile della resistenza delle cellule tumorali ai trattamenti chemioterapici, in particolare la secrezione di autotassina…
Leggi di più » -
Scoperta l’impronta digitale molecolare delle lesioni pre-tumorali del pancreas
I Tumori Mucinosi Papillari Intraduttali (IPMN) del pancreas sono una delle tante neoplasie che interessano questo organo. La loro peculiarità…
Leggi di più » -
Vivere vicino a locali con cibo pronto fa male al cuore
Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Circulation: Heart Failure, una rivista dell’American Heart Association, ha dimostrato che vivere vicino a…
Leggi di più » -
Resta stabile la povertà assoluta, la spesa media cresce ma meno dell’inflazione
Secondo le stime preliminari pubblicate dall’Istat nel 2023 l’incidenza di povertà assoluta è risultata pari all’8,5% tra le famiglie (8,3%…
Leggi di più » -
Le uova non fanno aumentare il colesterolo, uno studio sfata il luogo comune
I livelli di chi ne consuma 12 a settimana sono simili a quelli di chi ne mangia meno di 2…
Leggi di più » -
Visione moderna della Dieta Mediterranea
La dieta mediterranea è il modello alimentare più conosciuto e studiato a livello mondiale. È caratterizzato dal consumo di un’ampia…
Leggi di più » -
Contraddittorio il bilancio complessivo sui burger vegetali
I sostituti vegetali della carne come i burger destano non pochi dubbi, visto che alcuni di essi sono realizzati con…
Leggi di più » -
Identificati due geni che possono aumentare fino a sei volte il rischio di obesità
Uno studio condotto da ricercatori dell’Università di Cambridge e pubblicato sulla rivista Nature Genetics ha consentito di identificare due geni…
Leggi di più » -
Silenziamento epigenetico del gene PCSk9 coinvolto nella regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue
L’editing dell’epigenoma, ovvero la possibilità di modulare il livello di attivazione di un gene senza intervenire sulla sua sequenza, sta…
Leggi di più » -
Carbonara Day
Il 6 aprile, festeggiata dai pastai di Unione Italiana Food, la Carbonara ha compiuto 70 anni; la ricetta infatti è…
Leggi di più » -
Strategie per produrre più vitamina B12
La vitamina B12 è un micronutriente essenziale che controlla molte funzioni biologiche come la produzione di globuli rossi (RBC), la…
Leggi di più » -
Bastano dosi assai contenute di liquirizia per vedere un effetto sui valori pressori
Non si deve esagerare con la liquirizia, soprattutto se si è a rischio di ipertensione o già in una situazione…
Leggi di più » -
Confermata la pericolosità dell’alluminio per quanto riguarda la cottura e la conservazione dei cibi
L’alluminio della carta stagnola, messo a contatto con determinati cibi e in determinate condizioni, può risultare tossico, per niente sicuro…
Leggi di più »