Piante ed erbe
Il termine pianta è nome generico di ogni organismo vegetale; nel linguaggio comune, una pianta è un organismo vegetale costituito da radici, fusto e foglie, o anche da fiori e frutti; il termine erba è anch’esso un nome generico e comprende ogni pianta che, nella parte epigea, non possiede fusto legnoso. Si definiscono erbe e piante officinali le erbe e le piante che contengono sostanze o princìpi attivi che possono essere utilizzate a fini sia salutistici che alimentari o entrambi; vengono infine definite piante medicinali se esse contengono principi attivi utilizzabili a fini terapeutici.
-
Amaranto – Amaranthus
Amaranto – Amaranthus L. è un genere di angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Amarantacee. Comprende specie annue o perenni a…
Leggi di più » -
Titanca – Puya raimondii
La titanca (Puya raimondii Harms, 1928), nota anche come ilakuash (quechua) o regina delle Ande, è una pianta (la più…
Leggi di più » -
Salicornia
La salicornia, del Genere botanico Salicornia o Queller (sinonimo) e specie europaea, è una pianta grassa erbacea commestibile appartenente alla…
Leggi di più » -
Ipomea bianca – Ipomoea alba L.
L’ipomea bianca (Ipomoea alba L.), a volte chiamata fiore di luna o vite luna, è una specie della famiglia Convolvulaceae,…
Leggi di più » -
Fior d’ape o vesparia (Ophrys apifera)
La vesparia o fior di vespa (Ophrys apifera Huds., 1762) è una pianta appartenente alla famiglia delle Orchidacee. Descrizione È…
Leggi di più » -
Camellia japonica
Camellia L., 1753 è un genere di piante della famiglia delle Theaceae, originario delle zone tropicali dell’Asia. Etimologia Il nome…
Leggi di più » -
Spatifillo (Spathiphyllum)
Lo spatifillo fa parte della famiglia delle Araceae, che include circa 30 specie di piante tropicali, tutte dall’aspetto e dalla…
Leggi di più » -
Sansevieria Laurentii
La Sansevieria è un genere di piante da fiore storicamente riconosciuto, originario dell’Africa, in particolare del Madagascar, e dell’Asia meridionale,…
Leggi di più » -
Pothos (Epipremnum Aureum)
I Pothos rientrano nella categoria delle piante da interno più forti e resistenti in assoluto; sono piante che addirittura si…
Leggi di più » -
Ficus Benjamin (Ficus benjamina)
Il Ficus Benjamin, o fico beniamino o ancora bengiamino (Ficus benjamina) apprezzatissimo per la funzione decorativa negli interni, è una…
Leggi di più » -
Felce di Boston (Nephrolepis exaltata)
La Felce di Boston (Nephrolepis exaltata) è una rigogliosa pianta originaria dell’Africa ed appar-tenente alla famiglia delle Nephrolepidaceae. Pianta sempre-verde,…
Leggi di più » -
Palma Areca (Dypsis lutescens)
La Dypsis Lutescens o Areca è una pianta perenne da interno proveniente dal Madagascar ed appartenente alla famiglia delle Arecaceae.…
Leggi di più » -
Siraitia grosvenorii – luo han guo
La Siraitia grosvenorii, conosciuta anche come frutto del monaco, luohan guo o frutto dello Swingle, è una pianta erbacea perenne…
Leggi di più » -
Synsepalum dulcificum – Frutto del miracolo
Synsepalum dulcificum (Schumach. & Thonn.) Daniell, 1852 è una pianta della famiglia delle Sapotaceae originaria dell’Africa occidentale. È famosa per…
Leggi di più » -
Cappero (Capparis spinosa L., 1753)
I capperi non sono i frutti, ma i boccioli dei fiori (le gemme) della Capparis Spinosa, un piccolo arbusto alto…
Leggi di più » -
Violacciocca gialla – Erysimum cheiri
La violacciocca gialla (nome scientifico Erysimum cheiri o Cheiranthus cheiri) è una specie di pianta da fiore della famiglia delle…
Leggi di più » -
Vedovella annuale – Jasione montana L.
Vedovella annuale (nome scientifico Jasione montana L., 1753) è una pianta erbacea bienne, o annuale, con fusti eretti o ascendenti,…
Leggi di più » -
Scarlina – Galactites tomentosus Moench
La scarlina (Galactites tomentosus Moench, 1794) è una pianta angiosperma dicotiledone appartenente alle Asteraceae, la famiglia di spermatofite con il…
Leggi di più » -
Malvone di Creta – Lavatera cretica L.
Malvone di Creta (nome scientifico: Lavatera cretica), conosciuta anche come Lavatera sylvestris Brot. o Cornish mallow (nome inglese) è una…
Leggi di più » -
Lino perenne – Linum perenne
Il lino perenne o lino campestre, è una pianta selvatica molto rara, di breve durata, con fogliame filigranato e bellissimi…
Leggi di più » -
Coda di lepre – Lagurus ovatus L.
Il Lagurus ovatus o coda di lepre o piumino è una piccola pianta erbacea coltivata come pianta ornamentale per le…
Leggi di più »