Mela Fuji
Dal Mondo Vegetale

Mela Fuji

Fuji: La Mela Fuji è una varietà di mela sviluppata nella città di Fujisaki in Giappone negli anni trenta dai…
Mela Elstar
Dal Mondo Vegetale

Mela Elstar

Elstar: frutto di colore rosso e giallo, saporita, succosa; Elstar è una cultivar di mela realizzata nel 1950 nei Paesi…
Mela Cox Orange
Dal Mondo Vegetale

Mela Cox Orange

Cox Orange è una pianta di vigoria medio elevata, dalla rapida messa a frutto ma soggetta ad alternanza. Si dice…
Mela Campanina
Dal Mondo Vegetale

Mela Campanina

La Campanina è la mela “ufficiale” del Modenese e del Mantovano conosciuta anche come mela della nonna. I frutti del…
Mela Braeburn
Dal Mondo Vegetale

Mela Braeburn

Braeburn: La Braeburn è una mela croccante, dalla buccia colore rosso scuro o scarlatto, polpa soda e con un gusto…
Mela Black Diamond
Dal Mondo Vegetale

Mela Black Diamond

Black Diamond: come suggerisce il nome, ha una buccia di colore viola scuro, quasi nero. È una mela molto rara,…
Mela Ambrosia
Dal Mondo Vegetale

Mela Ambrosia

Ambrosia; “Ambrosia” – perché richiama il mitico “cibo degli dei” -, è una cultivar di mela originaria della Columbia Britannica,…
Mela Annurca IGP
Dal Mondo Vegetale

Mela Annurca IGP

Annurca IGP: è definita la “regina delle mele”; di piccole-medie dimensioni rispetto alle altre mele, di forma tondeggiante con buccia…
La stagionalità di frutta e verdura
Dal Mondo Vegetale

La stagionalità di frutta e verdura

Anche se oramai siamo abituati a trovare qualsiasi tipo di frutta e verdura in ogni stagione, dimenticando che esistono stagioni…
Pero | Pyrus communis
Dal Mondo Vegetale

Pero | Pyrus communis

Il nome scientifico del pero è “Pyrus communis”; appartiene alla famiglia delle Rosacee (che annovera mele, ciliegie, pesche, albicocche, susine…
Pera Spina Carpi
Dal Mondo Vegetale

Pera Spina Carpi

La Spina-Carpi (detta anche Spino) è una varietà antichissima dalle origini incerte: sebbene in passato fosse coltivata un po’ ovunque…
Pera Moscatello
Dal Mondo Vegetale

Pera Moscatello

Della Moscatello abbiamo notizie remotissime, già dal Cinquecento, e segnalazioni in tutta la Penisola, dalle Alpi trentine fino alla Sicilia…
Pera Gnocco
Dal Mondo Vegetale

Pera Gnocco

Tra le qualità di pere più antiche coltivate in Italia c’è sicuramente la pera Gnocco, una tipologia che nel Parmense…
Pera Angelica
Dal Mondo Vegetale

Pera Angelica

L’Angelica o Angelico è una varietà antica di cui esistono attestazioni scritte già all’inizio dell’Ottocento, per cui è probabile che…
Pera di Sant’Anna
Dal Mondo Vegetale

Pera di Sant’Anna

La pera Sant’Anna è un frutto medio-piccolo, dal delizioso sapore zuccherino, di colore giallo che presenta piccole macchie rosse nelle…
Pera di San Giovanni
Dal Mondo Vegetale

Pera di San Giovanni

E’ la varietà più nota in Sicilia. La pera di San Giovanni o piritta di San Giuvanni viene coltivata sull’Etna,…
Pera di Monteleone
Dal Mondo Vegetale

Pera di Monteleone

L’ultima varietà dell’Arca del Gusto arriva da Monteleone di Orvieto, provincia di Terni. Stavolta parliamo di cultivar antica con cognizione…
Pera Scipiona
Dal Mondo Vegetale

Pera Scipiona

Frutto a polpa bianco verdognola, tessitura medio fine, tenera, molto succosa, molto zuccherina, leggermente acidula; matura da dicembre a febbraio;…
Pera Volpina
Dal Mondo Vegetale

Pera Volpina

La coltivazione della pera Volpina è presente in Romagna da oltre un secolo e in passato era molto diffusa; si…
Pera Spadona
Dal Mondo Vegetale

Pera Spadona

L’Emilia Romagna detiene il primato assoluto in Italia nella produzione di pere. Oltre alla quantità, le qualità qui coltivate sono…
Pera Martinone
Dal Mondo Vegetale

Pera Martinone

Le pere tradizionali piemontesi sono molto numerose e spesso di origine molto antica. Tra le varietà più famose, tutte legate…
Pera Signora della Valle del Sinni
Dal Mondo Vegetale

Pera Signora della Valle del Sinni

Un altro piccolo Presidio Slow Food per una piccola, grande regione: la Basilicata. La Signora della Valle del Sinni è…