-
Piante ed erbe
Leccio – Quercus ilex
Il leccio (Quercus ilex L., 1753), detto anche elce, è un albero sempreverde appartenente alla famiglia Fagaceae, diffuso nei paesi…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Buglossa azzurra – Anchusa azurea
La buglossa azzurra, conosciuta comunemente come Fior di Cervia, è una pianta perenne robusta con portamento cespuglioso che può superare…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Citiso villoso – Cytisus villosus
I Citisi rappresentano il genere più numeroso di quel gruppo di leguminose che popolarmente sono chiamate Ginestre. Crescono nell’intervallo altimetrico…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Crisantemo – Chrysanthemum
Il Crisantemo (Chrysanthemum L., 1753) è un genere di piante angiosperme dicotiledoni della famiglia delle Asteracee che comprende piante erbacee…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Vilucchio marittimo – Calystegia soldanella
Il vilucchio marittimo (Calystegia soldanella (L.) Roem. & Schult., 1819) è una pianta rampicante della famiglia delle Convolvulacee. Presente ovunque…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Convolvoli
I convolvoli sono delle malerbe con le quali tutti gli agricoltori hanno familiarità. Convolvulus L., 1753 è un genere di…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Ciclamino – Cyclamen
Il Ciclamino (Cyclamen L., 1753) è un genere di piante erbacee dicotiledoni di tipo tuberoso e perenne, angiosperme appartenenti alla…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Asfodelo – Asphodelus microcarpus
Asphodelus L., 1753 è un genere di piante della famiglia Asphodelaceae che comprende diverse specie erbacee, note genericamente con il…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Alaterno – Rhamnus alaternus
L’alaterno (Rhamnus alaternus L.) è un arbusto sempreverde della famiglia delle Rhamnaceae noto anche come ranno lanterno, linterno, purrolo o…
Leggi di più » -
Allergie
Allergia alle graminacee
L’allergia alle graminacee è una delle forme allergiche più diffuse. Si stima che il 10-15% della popolazione ne soffra ed…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Le differenze territoriali
Andando a spulciare la mappa delle differenze territoriali, si nota una forte disparità tra le città. In particolare, sulla scia…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Il potere d’acquisto degli italiani negli ultimi 5 anni ha subito un tracollo. Dopo un periodo caratterizzato da una bassa inflazione, con una…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
I dati sulla povertà assoluta
Il dato sulla povertà assoluta sale dal 7,6% del 2019 al 9,1% del 2020, mantenendosi stabile nel 2021. Oltre che la crisi…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
I dati sulla condizione di grave deprivazione
Con la ripresa dell’economia dopo la forte contrazione del 2020, si riduce significativamente la popolazione in condizione di grave deprivazione materiale…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Reddito disponibile lordo pro-capite
Nel 2023, il reddito disponibile lordo pro-capite (cioè il rapporto tra il reddito disponibile lordo delle famiglie consumatrici e il numero totale…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Nel 2023, l’Economia italiana in diminuzione rispetto al 2022
Nel 2023, l’economia italiana ha registrato una crescita dello 0,9%, in diminuzione rispetto al 2022 del 4%. La crescita è stata principalmente…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Aumento delle temperature
Confermata nel 2023 la tendenza all’aumento delle temperature in tutto il Paese da +1,5 a +1,7 °C per le minime…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Ambiente
Ambiente: La ripresa delle attività dopo il Covid ha contribuito a peggiorare la qualità dell’aria e l’Italia sembra lontana dagli…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Qualità dei servizi socio-assistenziali
Qualità dei servizi socio-assistenziali. Nell’ultimo anno sono aumentate le migrazioni ospedaliere (+8,3% con Basilicata, Calabria, Campania fino alla maglia nera…
Leggi di più » -
ISTAT - Rapporto Bes 2024
Speranza di vita
La speranza di vita alla nascita passa da 82,6 a 83,1 anni nel 2023, recuperando quasi del tutto il livello…
Leggi di più » -
Microbiota
Una zuppa antinfiammatoria per il benessere del microbiota
Il microbiota intestinale è l’insieme dei microorganismi presenti all’interno dell’intestino, ovvero batteri, virus, funghi e altri microscopici organismi unicellulari che…
Leggi di più »