Le Ricette della Nonna

Gnocchetti di pangrattato con fagioli e salsiccia

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti (per 4 persone):

  • per gli gnocchetti: 250 g di farina, 150 g di pangrattato, sale
  • per il sugo: 400 g di pomodori maturi, 150 g di fagioli borlotti secchi, 200 g di salsiccia fresca, 100 g di pancetta, 1 carota piccola, 1 cipolla piccola, 1 costa di sedano, 1 spicchio di aglio, burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe
  • per completare: pecorino grattugiato

Preparazione:

  • Per il sugo: ammollate i fagioli in acqua fredda per 12 ore circa. Scolateli e trasferiteli in una pentola con abbondante acqua fredda. Coprite e fate cuocere per circa 2 ore a fuoco dolce; salate solo a fine cottura.
  • Sbollentate i pomodori e passateli al passaverdura.
  • Spellate e sbriciolate la salsiccia.
  • Tritate la pancetta con la carota, la cipolla, il sedano e l’aglio e fateli rosolare in un tegame con poco olio.
  • Unite la salsiccia e fate insaporire per circa 10 minuti, mescolando.
  • Aggiungete il passato di pomodori e lasciate cuocere per 15 minuti.
  • Unite i fagioli scolati, cuocete ancora per 5 minuti e regolate di sale.
  • Per gli gnocchetti: impastate la farina e il pangrattato con tanta acqua tiepida quanta ne occorre per ottenere un impasto omogeneo e consistente. Dividetelo in pezzi e fateli rotolare uno per volta sulla spianatoia infarinata, formando dei filoncini sottili. Tagliateli a pezzetti lunghi circa un centimetro e disponeteli su un canovaccio pulito.
  • Tuffate gli gnocchetti in abbondante acqua salata a bollore, scolateli non appena verranno a galla e trasferiteli in una zuppiera.
  • Conditeli con il sugo, una noce di burro e un pizzico di pepe; mescolate e servite, completando con pecorino grattugiato.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati