domenica, Maggio 18 2025
Articoli recenti
  • Orforglipron – COMUNICATO STAMPA
  • Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’Ozempic
  • Le urolitine
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
  • I benefici per la salute attribuiti ad una alimentazione a base vegetale rispondono a verità?
  • Un rapporto della FAO per migliorare la sicurezza degli integratori alimentari
  • Le fonti proteiche sembrano avere effetti importanti sia sulla popolazione che sulla funzione del microbioma intestinale del topo.
  • La dieta EAT-Lancet sembra ridurre l’incidenza di demenza nei non portatori del gene APOE ε4.
  • Roma 16 ℃
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
  • Barra laterale
  • Cambia aspetto
  • Ricerca per argomento...
  • Menu
Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

Amaperbene.it | Alimentazione per il Benessere

  • Ricerca per argomento...
  • Cambia aspetto
La salute, è un concetto in continua evoluzione
  • HOME
    • Saluto di benvenuto
    • Il Portale web AMAperBenE | Tutorial
    • Il Direttore
    • I collaboratori
  • AMAPERBENE
    • L’idea iniziale
    • Il Progetto AMAxBenE
    • Eventi
    • Video
  • IN PRIMO PIANO
  • ALIMENTAZIONE
    • Cereali e derivati
    • Legumi
    • Latte e derivati
    • Pesce, crostacei e molluschi
    • Carne e uova
    • Grassi da condimento
    • Vitamine e sali minerali
    • Frutta
    • Verdure ed Ortaggi
    • Il Regno dei Funghi
    • Dolci e dolcificanti
    • Acqua, bevande e bibite
    • Tendenze
  • SALUTE
    • Carenze nutrizionali
    • Regimi alimentari
    • Stagionalità
    • Spreco alimentare
  • BENESSERE
    • Ambiente
    • Sostenibilità
  • CORSO
    • Abecedario
    • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
    • Pillole di Conoscenza
    • Conoscenze utili per scelte consapevoli
    • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti
  • Da sapere
  • DI PIÙ
    • In Evidenza
      • Scopri il Corso di Educazione Alimentare
      • Consigli e Suggerimenti
      • Buone norme per il Viver Sano
      • Eccellenze Gastronomiche
    • Dal Mondo Vegetale
      • Frutta
        • Le Mele
        • Le Pere
        • Piccoli frutti
        • I Meloni
        • Frutta secca
        • Piccoli frutti
      • Verdure ed ortaggi
        • Melanzane
        • Pomodori
        • Le Zucchine
      • Piante ed erbe
        • Erbe aromatiche
        • Spezie
      • Il Regno dei Funghi
    • Contattaci
      • Contatti
      • Vuoi sostenere la ns. iniziativa?
      • Ditelo ad Direttore
    • L’Angolo del Direttore
      • L’Angolo del Direttore
      • CROM – Centro Ricerche Oncologiche Mercogliano
      • La logica della disuguaglianza
    • A Domanda, risposta
      • Fai una domanda
      • Le nostre risposte
  • Barra laterale
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.298

    L’esposoma infantile è associato a cambiamenti nei metaboliti sierici

    L’effetto combinato di esposizioni ambientali e abitudini di vita non sane può influenzare la salute cardiometabolica dei bambini in un…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.296

    Da sapere circa il glutatione

    Gli antiossidanti, tra cui il glutatione, aiutano a proteggere le cellule sane dai danni causati dai radicali liberi, molecole instabili…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.292

    Bassi livelli di magnesio aumentano il rischio di malattie

    Un nuovo studio australiano ha scoperto perché una dieta ricca di magnesio è così importante per la nostra salute, riducendo…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.285

    Il comportamento alimentare dei genitori influenza il modo in cui i loro figli rispondono al cibo

    I bambini piccoli spesso mostrano comportamenti alimentari simili a quelli dei genitori, e lo stile alimentare dei genitori influenza il…

    Leggi di più »
  • Eccellenze Gastronomiche
    Redazione amaperbene.it
    1.798

    Ragù alla Bolognese

    Il ragù alla bolognese è uno dei piatti più iconici della cucina italiana, originario della città di Bologna, in Emilia-Romagna.…

    Leggi di più »
  • Eccellenze Gastronomiche
    Redazione amaperbene.it
    1.638

    Pesto alla genovese

    Il pesto alla genovese è un condimento tradizionale tipico originario della Liguria e con tale denominazione è inserito tra i…

    Leggi di più »
  • Eccellenze Gastronomiche
    Redazione amaperbene.it
    1.629

    Pasta, patate e provola

    Tra i piatti iconici della cucina campana ci sono le ricette che uniscono la pasta e i prodotti dell’orto: cavolfiori,…

    Leggi di più »
  • Da sapere
    Redazione amaperbene.it
    1.296

    Cos’è il batterio Escherichia coli e perché può essere pericoloso

    Dopo le polemiche sull’inquinamento della Senna alle Olimpiadi di Parigi 2024, la triatleta belga Claire Michel è risultata infettata da…

    Leggi di più »
  • Grassi da condimento
    Redazione amaperbene.it
    1.663

    Impatto sulla salute degli oli di semi

    La questione degli oli di semi e il loro impatto sulla salute è complessa e spesso dibattuta. Gli oli di…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.314

    Dieta personalizzata: come impostarla

    Prima di disegnare o intraprendere una dieta personalizzata, è fondamentale eseguire una serie di esami e test per valutare lo…

    Leggi di più »
  • Verdure ed Ortaggi
    Redazione amaperbene.it
    1.842

    Cavolo cinese o pak-choi

    Il cavolo cinese, noto anche come bok choy o hakusai o pak-choi, è una cultivar di Brassica rapa diffusa in…

    Leggi di più »
  • Cereali e derivati
    Redazione amaperbene.it
    1.678

    Golden Rice o Riso dorato

    Il Golden Rice o Riso dorato è una varietà di riso prodotta, grazie all’ingegno di uno scienziato svizzero, Ingo Potrykus,…

    Leggi di più »
  • Frutti Esotici
    Redazione amaperbene.it
    1.157

    Passiflora tarminiana

    Passiflora tarminiana Coppens & V.E. Barney, 2001 è una pianta appartenente alla famiglia Passifloraceae. Nativa degli altopiani tropicali del Sud…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.139

    Peptidi bioattivi anti-obesità e anti-diabete

    La piaga dell’obesità derivante da obesogeni e cattiva alimentazione continua a devastare il nostro pianeta, poiché metà della popolazione mondiale…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.146

    Possibili benefici dell’olio di pesce sul cervello di anziani geneticamente predisposti all’Alzheimer

    Uno studio clinico suggerisce che un sottogruppo di anziani con una predisposizione genetica al morbo di Alzheimer potrebbe trarre beneficio…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.115

    Da dove nascono le voglie alimentari e possiamo fermarle?

    La maggior parte delle persone sperimenta voglie alimentari di qualche tipo. Ma da dove provengono queste voglie? E cosa, se…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.144

    La complessa relazione tra dieta, nutrizione e cancro

    In uno studio recente pubblicato su Cancer Screening and Prevention, i ricercatori hanno esaminato le conoscenze esistenti sugli effetti benefici…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.116

    Sviluppato il primo database nazionale dell’indice glicemico per le diete statunitensi

    I ricercatori della BYU (Università Brigham Young) hanno sviluppato il primo database nazionale dell’indice glicemico (IG) e del carico glicemico…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.108

    Benefici derivanti dal consumo abituale di banane

    La banana è il frutto più consumato al mondo e vanta una serie di proprietà nutrizionali per cui la sua…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.111

    Da scoraggiare la promozione di diete senza glutine tra le persone non celiache

    Chi non ha sintomi accertati di celiachia non dovrebbe seguire diete senza glutine, né per pigrizia né per moda: questi…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.111

    Quanto sono salutari i pomodori?

    I pomodori sono costituiti per la maggior parte da acqua e da un contenuto di grassi irrisorio, con un conseguente…

    Leggi di più »
  • Pillole di Conoscenza
    Redazione amaperbene.it
    1.113

    Schema per una dieta estiva sana e bilanciata

    Definire una dieta estiva sana e bilanciata è fondamentale per mantenere energia e benessere durante i mesi più caldi. Ecco…

    Leggi di più »
Pagina precedente Prossima pagina
  • Abecedario
  • Alimentazione
  • Benessere
  • Salute
Sostieni AMAperBENE.it

Il sito è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito.
L’impegno dei redattori è volontario, ma le donazioni sono fondamentali per sostenere i costi del nostro sito.
Il tuo contributo rafforzerebbe la nostra indipendenza e ci aiuterebbe a migliorare la nostra offerta di informazione libera, professionale e gratuita. Grazie del tuo aiuto!

Categorie principali
  • Dal Mondo Vegetale 966
  • Pillole di Conoscenza 516
  • Abecedario 36
  • Regimi Alimentari 76
  • Salute 72
  • Eccellenze Gastronomiche 16
  • Consigli, Linee Guida e Suggerimenti 14
  • Alimentazione 454
  • Benessere 42
Tutte le Categorie
Seguici sui Social
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli recenti
  • Orforglipron – COMUNICATO STAMPA
  • Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’Ozempic
  • Una dieta ricca di grassi e zuccheri può compromettere le funzioni cerebrali
  • Aggiornamento sull’utilizzo del principio attivo Glifosato
  • L’esposizione nella prima infanzia alla colibactina potrebbe aumentare il rischio di sviluppare il cancro del colon-retto prima dei 50 anni
Meteo
Roma
Nuvole sparse
16 ℃
21º - 14º
55%
1.64 km/h
21℃
Dom
24℃
Lun
24℃
Mar
21℃
Mer
22℃
Gio
La logica della disuguaglianzaLa logica della disuguaglianza
Articoli Recenti
  • Le urolitine
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
  • Piante commestibili
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?

  • Stato di contaminazione delle acque in Italia

  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana

  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni

  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni

  • 30 alimenti ad alto contenuto proteico

  • Alimenti fortificati ed alimenti arricchiti: cosa sono e come funzionano

Articoli recenti
  • Orforglipron – COMUNICATO STAMPA

  • Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’Ozempic

  • Importanza dei primi 1000 giorni di vita per la salute futura del bambino

  • Scopri il Corso di Educazione Alimentare

  • Inquinamento urbano nell’UE

  • Listeriosi (infezione da listeria)

  • Cos’è Wegovy per perdere peso

Tags
Abecedario alcaloidi alimentazione Altri Vegetali amaperbene antiossidanti colesterolo depurative Dieta Mediterranea Erbe flavonoidi Melanzana mucillagini obesità olio essenziale ortaggi pane pera pero pianta ornamentale pianta tossica pianta velenosa piante aromatiche quercetina salute saponine solanina Spezie tannini triterpeni
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo Il caffè è una delle bevande più amate al mondo, e i dati del 2023 lo confermano. Il mercato mondiale del caffè torrefatto è stato valutato a circa 120 miliardi di dollari, con un consumo pari a 170,8 milioni di sacchi da 60 kg. Questo si traduce in 3,1 miliardi di tazzine di caffè bevute ogni giorno in tutto il mondo. L’Italia si colloca al settimo posto al mondo per consumo di caffè, con 5,2 milioni di sacchi consumati ogni anno. Secondo gli ultimi dati, circa il 73,9% degli italiani beve regolarmente caffè ogni giorno.

Scopri di più su amaperbene.it

#isegretidelcaffe #caffe #buoncaffe
Acqua e limone: quali benefici per la salute #lim Acqua e limone: quali benefici per la salute

#limonata #acqua #acquaelimone #salute
Proteggiamoci dai #RaggiUV Proteggiamoci dai #RaggiUV
Proteggersi dal caldo ☀️ Proteggersi dal caldo ☀️
E’ possibile confrontare la cucina tradizionale E’ possibile confrontare la cucina tradizionale giapponese con la cucina 

tradizionale napoletana ovvero con la Dieta Mediterranea? 

Entrambi i regimi sono stati inseriti dall’l’UNESCO nell’elenco dei patrimoni culturali immateriali, perché sono buoni e 

salutari, con tanti benefici per l’organismo umano; essi però sono espressione di due stili vita, ma soprattutto due filosofie di vita (e comportamenti) diversi. 

#pizza #sushi #cucinagiapponese #foodlover #cucinaitaliana #giuseppecastello #cucinamediterranea
Generazione perduta (Lost Generation) è una defin Generazione perduta (Lost Generation) è una definizione resa popolare dallo scrittore statunitense Ernest Hemingway, per comprendere le persone nate tra il 1883 ed il 1900, in particolare i ragazzi del ‘99, che compirono 18 anni sul fronte della prima guerra mondiale.

Il termine potrebbe essere applicato a questa generazione NEET, dei giovani che non studiano, non lavorano e non ricevono una formazione, altra generazione perduta. Il fenomeno ha raggiunto dimensioni inaccettabili: tante energie e intelligenze “sprecate”. 

#NEET #Generazioneperduta #LostGeneration #ErnestHemingway #ISTAT #istruzione

#lavoro #formazione
Nuovo debito ecologico

Il 2 agosto u.s. (2023) è stato il Giorno del debito ecologico o Earth Overshoot Day, in italiano Giorno del Superamento Terrestre, ovvero del sovrasfruttamento della Terra o dello sforamento, vale a dire il giorno in cui l’Umanità ha consumato tutte le risorse naturali (come cibo, acqua, legname e assorbimento delle emissioni di carbonio) che la Terra può rigenerare in un anno (e pensare che nel 1973era il 3 dicembre!); dalla stessa data l’Umanità ha quindi iniziato a vivere a credito sfruttando risorse che non potranno essere sostituite entro la fine dell’anno. 

Ma non tutti i paesi sono uguali. In Italia il debito ecologico è iniziato già il 15 maggio, con un anticipo di 250 giorni: questo significa che gli Italiani stanno vivendo da tempo al di sopra delle proprie possibilità ecologiche, contribuendo al cambiamento climatico e all’erosione delle risorse naturali. 

In pratica, se tutti vivessero come gli italiani, sarebbero necessari 2,8 pianeti Terra per soddisfare i bisogni collettivi; se poi fosse un cittadino statunitense occorrerebbero ben 5 pianeti!

#heathovershootday #debito #debitoecologico #sostenibile #sostenibilità #ecologico #italia
Con l’arrivo dell’estate, l’esposizione ai r Con l’arrivo dell’estate, l’esposizione ai raggi solari e ultravioletti è in aumento. Tuttavia, un’esposizione eccessiva può causare gravi problemi di salute, come melanoma, un tumore cattivo. Quindi, fate attenzione e ricordatevi sempre di proteggere la vostra pelle!

#mare #solare #abbronzarsi #raggisolari #propriedelsalute #melanoma #prevenzione #protezionesolare
L’intelligenza artificiale (IA) permea oramai og L’intelligenza artificiale (IA) permea oramai ogni aspetto della nostra vita. Nel bene e nel male, è un fenomeno inarrestabile che sarebbe inutile e controproducente ostacolare, ma che può e deve essere 
governato con la collaborazione di tutti. Si tratta pur sempre di modelli che si adattano a tutti i tipi di attività umana, purché adeguatamente addestrati. Ma addestrato deve essere anche l’utente. I campi di applicazione e le potenzialità dell’IA sono al momento inimmaginabili, e non è possibile prevedere cosa 
riusciremo a fare quando le nostre menti saranno amplificate dall’intelligenza artificiale.
Pur tuttavia, al di là del giustificato entusiasmo per l’abilità di una macchina di mostrare capacità umane, esistono dubbi e perplessità circa il loro uso che hanno originato un dibattito ancora in corso in merito all’affidabilità del sistema. Numerosi i rischi ed i problemi (soprattutto quando si trattano argomenti attinenti la salute), non solo di carattere sociale ed etico, a cui la Autorità di competenza, i vari governi, 
le istituzioni sovranazionali, le componenti sociali e il mondo scientifico stanno cercando di dare delle risposte. 
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha preso posizione sull’impiego di strumenti di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) generati dall’intelligenza artificiale (IA) per proteggere e promuovere il benessere umano, la sicurezza umana e l’autonomia e preservare la salute pubblica. E lo ha fatto invitando alla massima attenzione sul loro uso per garantire sicurezza ed eticità in ogni campo 
di intervento riguardante la salute delle persone. Per tentare di prevenire detti rischi, l’Oms è già intervenuta sulla questione nel giugno 2021 pubblicando una vera e propria Guida sull’etica e la 
governance dell’IA per la salute dove sono stati indicati 6 principi fondamentali da seguire. 

#intelligenzaartificiale #rivoluzione #vantaggi #limitazioni #sfruttarlialmeglio
Un paradosso inaccettabile: Il pianeta sta affront Un paradosso inaccettabile: Il pianeta sta affrontando la più grave emergenza alimentare del ventunesimo secolo. Nel 2015, i 193 Paesi leader mondiali si sono riuniti per affrontare il problema 
definendo 17 obiettivi per lo sviluppo sostenibile: i primi due riguardano 1. Sconfiggere la povertà; 
2. Sconfiggere la fame. I numeri purtroppo suggeriscono che non sarà possibile raggiungere questi obiettivi. Di qui, un INVITO PRESSANTE a ridurre gli sprechi alimentari: OGNUNO DI NOI FACCIA LA 
SUA PARTE! bastano pochi e semplici accorgimenti

#sostenibilità 
#paradossiinaccettabili #emergenzaalimentare #obiettivisostenibili #povertà #fame #sprechialimentari
Il libero arbitrio negato: Negata la libertà di s Il libero arbitrio negato: Negata la libertà di scelta sui cibi innovativi.

Uno dei doni più preziosi che abbiamo ricevuto da Dio è il libero arbitrio, cioè la facoltà di scegliere liberamente tra due opzioni. Sfortunatamente, oggi il governo impedisce al consumatore di poter prendere una decisione informata quando si tratta di scegliere tra cibi innovativi.

#liberoarbitrio #facoltàdiscelta #postodifficile #cibiinnovativi #consumatore #fronteadueopzioni #governoattuale #bontàdivina #dongrandi #scegliere
Carenze nutrizionali subdole: attenti alle consegu Carenze nutrizionali subdole: attenti alle conseguenze!

Se non si segue (per le motivazioni più disparate) una dieta sana, varia ed equilibrata si possono presentano 
varie carenze nutrizionali che però restano a lungo misconosciute (e perciò subdole). Tra le più conosciute, la carenza di vitamina B12 riscontrabile in persone che si nutrono esclusivamente di alimenti vegetali (come 
i vegani) e che non sono attenti a reintegrare la carenza. La vitamina B12 è indispensabile per lo sviluppo e funzionamento dell’organismo, partecipa al metabolismo degli aminoacidi, degli acidi nucleici e degli acidi grassi; alla formazione dei globuli rossi e alla sintesi della mielina, la guaina che ricopre e protegge le fibre 
nervose. La vitamina B12 è però presente negli alimenti di origine animale come carne (fegato, frattaglie), pesci (comprese vongole, crostacei, etc.); latte e derivati; uova. La carenza comporta inizialmente a pallore, anemia, debolezza, affaticamento, fisico e psichico, e nelle forme più gravi, respiro affannoso, vertigini, debolezza muscolare e difficoltà alla deambulazione,confusione e demenza.

#carenzenutrizionali #dietaequilibrata #nutrizione #subdolecarenze #alimentazionesana #misconsosciute 
#mangiarebene #salute
AMAPERBENE.IT

AMAxBenE è l'acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, un programma di informazione e di (auto)educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
Scegli lingua:

Iscriviti alla Newsletter
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
© Copyright 2025, Tutti i diritti riservati  |  Disclamer  |  Privacy Policy  |  Cookie Policy
  • Home
  • AMAxBenE
  • Alimentazione
  • Salute
  • Benessere
  • Contatti
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Chiudi
  • Facebook
  • You Tube
  • Instagram
  • TikTok
Articoli Recenti
  • I farmaci per la perdita di peso
    Orforglipron – COMUNICATO STAMPA
  • Esiti positivi dei test clinici per un’alternativa più semplice e pratica all’Ozempic
  • Piante e fiori commestibili: note di indirizzo
  • Fiori commestibili
  • Giacinto d’uva
  • Piante spontanee commestibili
Mostra di più
Articoli più letti
  • Il caso del glifosato: una vittoria o una sconfitta?
  • Stato di contaminazione delle acque in Italia
  • Esposizione a pesticidi e rischi per la salute umana
  • Fagioli: proprietà nutrizionali, benefici e controindicazioni
  • La perdita di potere d’acquisto negli ultimi 5 anni
Mostra di più
Chiudi
Chiudi