-
Pillole di Conoscenza
La combinazione dei frutti nella preparazione di un frullato può modificare la quantità di nutrienti effettivamente assorbita dall’organismo
Ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno scoperto che hanno scoperto che i tipi di frutta messi insieme possono modificare la…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I farmaci GLP1 stanno rimodellando la salute e il comportamento dei consumatori
Negli Stati Uniti, tre quarti della popolazione sono in sovrappeso o già nel range dell’obesità, e l’88% hanno malattie metaboliche.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Agonisti del GLP-1 e salute orale
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1), spesso prescritti per il diabete di tipo 2 e talvolta per la gestione del…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I girasoli potrebbero costituire il futuro della «carne vegana»
La farina di semi di girasole si rivela un’innovazione proteica vegetale sostenibile, ricca di nutrienti e sorprendentemente simile alla carne.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’uso prolungato di melatonina per i disturbi del sonno potrebbe comportare rischi cardiaci inaspettati.
L’uso prolungato di melatonina per i disturbi del sonno potrebbe comportare rischi cardiaci inaspettati. Lo suggerirebbe un’ampia analisi dei dati…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Ruolo del microbioma intratumorale nel determinare l’efficacia clinica degli inibitori dei checkpoint immunitari
Il trattamento con inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresenta una terapia antitumorale rivoluzionaria, ma solo una minoranza di pazienti risponde…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
ISTAT – In Italia il sommerso vale il 9,1% del Pil.
Il valore aggiunto generato dall’economia sommersa si è attestato a 182,6 miliardi, in crescita del 10,4% rispetto al 2021: l’incidenza…
Leggi di più » -
Verdure ed Ortaggi
Cetriolo striato indiano – Diplocyclos palmatus
Il Diplocyclos palmatus, noto anche come “cetriolo striato indiano” o “cetriolo nativo“, è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae, con…
Leggi di più » -
I farmaci per la perdita di peso
Effetti della semaglutide orale nei pazienti con diabete tipo 2 ad alto profilo di rischio cardiovascolare.
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1) sono farmaci che mimano l’azione dell’ormone naturale GLP-1, utilizzati principalmente per il trattamento del diabete…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Tillandsia usneoides – muschio spagnolo
La Tillandsia usneoides, comunemente conosciuta come “muschio spagnolo“, o lichene spagnolo, non è effettivamente un muschio, ma piuttosto una pianta epifita…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Piede d’elefante (Beaucarnea recurvata)
La Beaucarnea recurvata, il piede di elefante o la palma a coda di cavallo, è una specie di pianta della…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Dioscorea elephantipes – pane degli Ottentotti
La Dioscorea elephantipes appartiene alla famiglia delle Dioscoreaceae ed è originaria del Madagascar. La Dioscorea elephantipes appartiene alla famiglia delle…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Moosstab o bastone muschiato
Un “moosstab” (o bastone muschiato) è una rankhilfe (o supporto di sostegno) per piante rampicanti come la Monstera e il Philodendron che favorisce la crescita e…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Luffa
La luffa è una spugna vegetale ottenuta dall’essiccazione del frutto maturo di una pianta rampicante della famiglia delle cucurbitacee, simile a zucche…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Jasminum grandiflorum o Gelsomino di Spagna
Il gelsomino di Spagna (Jasminum grandiflorum L., 1762) o gelsomino spagnolo, gelsomino reale, gelsomino andaluso, Catalugno, appartiene alla famiglia delle Oleacee.…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Cestrum nocturnum – gelsomino notturno
Cestrum nocturnum è una pianta sempreverde appartenente della famiglia delle Solanacee. Il suo nome sembrerebbe derivare dal greco kestron, termine…
Leggi di più » -
Piante ed erbe
Adenium obesum – rosa del deserto
Adenium obesum è una specie velenosa di pianta da fiore appartenente alla famiglia Apocynaceae. È nota col nome di rosa…
Leggi di più » -
Legumi
Fagioli polari e Fagioli Tepari
“Fagioli polari” è un termine errato che non corrisponde a nessun tipo specifico di fagiolo, ma potrebbe riferirsi a diversi legumi.…
Leggi di più » -
Cereali e derivati
Fonio – Digitaria exilis
Il fonio (Digitaria exilis) è una pianta erbacea della famiglia delle Poaceae, diffusa nelle savane dell’Africa occidentale. Il fonio è…
Leggi di più »


