-
Pillole di Conoscenza
Il caffè potrebbe essere non solo sicuro, ma anche benefico per le persone con fibrillazione atriale
Uno studio sorprendente sul cuore, condotto da ricercatori dell’Università della California a San Francisco e dell’Università di Adelaide e pubblicato…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Gli scienziati scoprono come le cellule ciliate possono aiutare la pelle a guarire più velocemente.
Ricercatori del Rockefeller Center hanno scoperto che bassi livelli di serina innescano un cambiamento nelle cellule staminali dei capelli, trasformandole…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La vitamina D3 potrebbe dimezzare il rischio di un secondo infarto adottando un trattamento di precisione
In un ampio studio clinico randomizzato, i ricercatori dell’Intermountain Health di Salt Lake City hanno osservato che, attuando un piano…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
In aumento le contaminazioni alimentari in Italia
Oltre 200 patologie diverse sono causate dal cibo non sicuro, e ogni giorno nel mondo 1,6 milioni di persone si…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Rapporto della Caritas su povertà ed esclusione sociale in Italia 2025
A quasi trent’anni da “I bisogni dimenticati” (1996), Caritas Italiana rende disponibile la ventinovesima edizione del Rapporto su povertà ed…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Mangiare più cibi ultra-processati aumenta il rischio di prediabete e resistenza all’insulina nei giovani adulti
I ricercatori della Keck School of Medicine della USC hanno pubblicato sulla rivista Nutrition and Metabolism un lavoro in cui…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Come spezzare il legame tra alcol e malattie del fegato
L’alcol dirotta il metabolismo degli zuccheri, creando un circolo vizioso che alimenta la dipendenza e i danni al fegato. Gli…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Gli stimoli ambientali possono attivare o disattivare i percorsi della longevità
Un piccolo verme ha appena rivelato un grande segreto su come vivere più a lungo. Gli scienziati che studiano l’invecchiamento…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I farmaci GLP-1 agiscono sulle regioni cerebrali che controllano la fame, la nausea, il desiderio di mangiare e la sete
I farmaci che agiscono sul sistema del peptide-1 simile al glucagone (GLP-1) – come semaglutide (Ozempic, Wegovy), liraglutide (Victoza, Saxenda)…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’ultimo rapporto globale dell’OMS conferma i rischi degli alcolici
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato il rapporto dal titolo “Global status report on alcohol and health and treatment of…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Le microplastiche potrebbero alimentare silenziosamente le malattie cardiache
Le microplastiche sono ampiamente presenti nell’ambiente moderno, inclusi alimenti, acqua potabile e aria. Sono state rilevate anche all’interno del corpo…
Leggi di più » -
Salute
Enlicitide decanoato, nuovo inibitore orale di PCSK9 capace di ridurre in modo significativo il colesterolo “cattivo” LDL
Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte in Italia, rappresentando circa il 38% di tutti i decessi, con…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La combinazione dei frutti nella preparazione di un frullato può modificare la quantità di nutrienti effettivamente assorbita dall’organismo
Ricercatori dell’Università della California, Davis, hanno scoperto che hanno scoperto che i tipi di frutta messi insieme possono modificare la…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I farmaci GLP1 stanno rimodellando la salute e il comportamento dei consumatori
Negli Stati Uniti, tre quarti della popolazione sono in sovrappeso o già nel range dell’obesità, e l’88% hanno malattie metaboliche.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Agonisti del GLP-1 e salute orale
Gli agonisti del GLP-1 (Glucagon-Like Peptide-1), spesso prescritti per il diabete di tipo 2 e talvolta per la gestione del…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I girasoli potrebbero costituire il futuro della «carne vegana»
La farina di semi di girasole si rivela un’innovazione proteica vegetale sostenibile, ricca di nutrienti e sorprendentemente simile alla carne.…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’uso prolungato di melatonina per i disturbi del sonno potrebbe comportare rischi cardiaci inaspettati.
L’uso prolungato di melatonina per i disturbi del sonno potrebbe comportare rischi cardiaci inaspettati. Lo suggerirebbe un’ampia analisi dei dati…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Ruolo del microbioma intratumorale nel determinare l’efficacia clinica degli inibitori dei checkpoint immunitari
Il trattamento con inibitori dei checkpoint immunitari (ICI) rappresenta una terapia antitumorale rivoluzionaria, ma solo una minoranza di pazienti risponde…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
ISTAT – In Italia il sommerso vale il 9,1% del Pil.
Il valore aggiunto generato dall’economia sommersa si è attestato a 182,6 miliardi, in crescita del 10,4% rispetto al 2021: l’incidenza…
Leggi di più » -
Verdure ed Ortaggi
Cetriolo striato indiano – Diplocyclos palmatus
Il Diplocyclos palmatus, noto anche come “cetriolo striato indiano” o “cetriolo nativo“, è una pianta della famiglia delle Cucurbitaceae, con…
Leggi di più »

