-
Parmigiana di melanzane (versione classica e versione rustica)
Parmigiana di melanzane (versione classica e versione rustica) Nonostante il nome suggerisca un’origine emiliana, la parmigiana di melanzane è in…
Leggi di più » -
Parmigiana di zucchine
Ingredienti: 1½Kg di zucchine 150g di mozzarella 400 g di pomodori 50 g di burro 2 uova formaggio parmigiano 6…
Leggi di più » -
Passata di piselli con crostini
Ingredienti: 1 kg di piselli freschi, oppure, una scatola 60 g di burro 1 cipolla 1 dado di estratto di…
Leggi di più » -
Passato di fagioli freschi
Ingredienti: 400 g di fagioli freschi rossi 1 tazzina olio 2 coste di sedano 1 ciuffo di prezzemolo 1 cipolla…
Leggi di più » -
Pasta all’Amatriciana
Pasta all’Amatriciana L’amatriciana (matriciana in romanesco) è un piatto tipico della tradizione gastronomica di Amatrice, cittadina in provincia di Rieti,…
Leggi di più » -
Pasta alla carbonara
La pasta alla carbonara è un piatto tipico della tradizione romana-laziale, assurta nel tempo come uno dei simboli culinari della italianità. Esistono diverse ipotesi sull’origine…
Leggi di più » -
Pasta alla gricia
La pasta alla gricia è considerata l’antenata dell’amatriciana, con cui ha in comune l’utilizzo del guanciale e del pecorino romano.…
Leggi di più » -
Tonnarelli cacio e pepe
La Pasta cacio e pepe è un piatto caratteristico del Lazio, emblema della cucina romana, insieme alla Pasta alla Carbonara,…
Leggi di più » -
Pasta con passato di ceci
Ingredienti: 350 g di ceci 350 g di cannolicchi ½ cucchiaio di strutto 1 tazzina d’olio EVO 1 cucchiaio di…
Leggi di più » -
Pasta e fagioli
Ingredienti: 300 g di fagioli bianchi secchi 450 g di cannolicchi 1 cucchiaio raso di strutto 6 cucchiai d’olio EVO…
Leggi di più » -
Da sapere
Una sola bibita dietetica al giorno può aumentare il rischio di diabete di tipo 2 del 38%
Uno studio condotto da ricercatori provenienti da diverse istituzioni in Australia e nei Paesi Bassi, i cui risultati sono stati…
Leggi di più » -
Pasta patate e provola (ricetta napoletana)
La Pasta, patate e provola è una ricetta tradizionale napoletana, una gustosa variante della classica pasta e patate, capace di conquistare tutti, grandi e…
Leggi di più » -
Pasticcio di carciofi
Ingredienti: 10 carciofi grandi 1 uovo Farina olio per friggere Zabaione: 5 uova, 2 cucchiai di zucchero, 2 limoni, una…
Leggi di più » -
Pasticcio di funghi
Ingredienti: 1 Kg. di funghì coltivati 60g di burro 2 cucchiai olio EVO 150g di mozzarella 2 uova pangrattato sale…
Leggi di più » -
Pastina al brodo di pesce
Ingredienti: 450 g di pastina per brodo 1 di merluzzetti freschi 1 ciuffo di prezzemolo 3 foglie di basilico 2…
Leggi di più » -
Pastina al burro
Ingredienti: 400 di pastina minuta 80 burro 6 cucchiai colmi di formaggio parmigiano 2 uova Preparazione: Versate in acqua a…
Leggi di più » -
Pastina in brodo
Ingredienti: 800 g di manzo (copertina di coste o spalla) 1 osso piccolo 1 cipolla 1 carota 1 costa di…
Leggi di più » -
Patate al forno con telline
Ingredienti 1½ di patate 1½ di telline 300 di pomodori, 2 tazzine d’olio sale q.b. pepe q.b. 1 rametto di…
Leggi di più » -
Patate lesse con tonno
Ingredienti: 700 g di patate 150 g di tonno sott’olio 2 acciughe salate olio EVO 1 ciuffo di prezzemolo sale…
Leggi di più » -
Patatine in umido
Ingredienti: 700 g di patatine novelle piccole, oppure 5 grandi 1 tazzina di salsa di ragù olio per friggere Preparazione:…
Leggi di più » -
Peperoni arrostiti
Ingredienti: 6 peperoni grandi 2 spicchi d’aglio 1 pugno di prezzemolo sale Preparazione: Prendete 6 peperoni carnosi dolci, gialli e…
Leggi di più » -
Peperoni ripieni di magro
Ingredienti: 12 peperoni di media grandezza, un po’ carnosi 6 acciughe salate 6 noci 24 olive 30 g di capperi…
Leggi di più »