Pillole di Conoscenza

Scagionate le uova dalle accuse

Pillole di conoscenza

Getting your Trinity Audio player ready...

Dopo anni ed anni di ingiuste accuse legate al colesterolo, le uova vengono finalmente scagionate dalle accuse grazie agli studi di un team di ricercatori dell’Università dell’Australia Meridionale che hanno dimostrato che non sono le uova, nonostante il loro contenuto di colesterolo, ad avere effetti negativi sulla salute, bensì sono i grassi saturi presenti in alimenti come pancetta e salsiccia ad aumentare i livelli di colesterolo LDL dannoso.

In uno studio, il primo al mondo, i ricercatori hanno dimostrato che il colesterolo presente nelle uova non aumenta il colesterolo cattivo, anzi mangiare due uova al giorno per colazione (piatto preferito), come parte di una dieta a basso contenuto di grassi saturi, può persino aiutare a ridurre il colesterolo LDL, sfidando linee guida obsolete e offrendo una notizia salutare per il cuore agli amanti della colazione.

A lungo accusate di causare colesterolo alto, le uova sono state criticate per il loro presunto ruolo nelle malattie cardiovascolari (MCV). Ora, i ricercatori hanno dimostrato definitivamente che non è il colesterolo alimentare presente nelle uova, ma i grassi saturi presenti nella dieta il vero problema per la salute del cuore. In particolare, i ricercatori hanno esaminato gli effetti indipendenti del colesterolo alimentare e dei grassi saturi sul colesterolo LDL (quello “cattivo”), scoprendo che mangiare due uova al giorno, come parte di una dieta ricca di colesterolo ma povera di grassi saturi, può effettivamente ridurre i livelli di LDL e diminuire il rischio di malattie cardiache.

Le malattie cardiovascolari sono la principale causa di morte a livello mondiale, responsabili di quasi 18 milioni di decessi ogni anno. In Australia, una persona ogni 12 minuti muore per malattie cardiovascolari, il che rappresenta un decesso su quattro a livello nazionale.

Il ricercatore principale, il professor Jon Buckley dell’UniSA, afferma che è giunto il momento di riconsiderare la reputazione delle uova. “Le uova sono state a lungo ingiustamente danneggiate da consigli dietetici obsoleti”, afferma il professor Buckley.”Sono uniche: ricche di colesterolo, certo, ma povere di grassi saturi. Eppure è proprio il loro livello di colesterolo che spesso ha portato le persone a mettere in discussione il loro ruolo in una dieta sana. “In questo studio abbiamo separato gli effetti del colesterolo e dei grassi saturi, scoprendo che un alto contenuto di colesterolo alimentare proveniente dalle uova, se consumato come parte di una dieta povera di grassi saturi, non aumenta i livelli di colesterolo cattivo. “Invece, erano i grassi saturi il vero motore dell’aumento del colesterolo. “Si potrebbe dire che abbiamo fornito prove concrete a difesa dell’umile uovo. “Quindi, quando si tratta di una colazione cucinata, non sono le uova di cui dovete preoccuparvi: è la porzione extra di pancetta o il contorno di salsiccia che hanno maggiori probabilità di avere un impatto sulla salute del vostro cuore.”

Carter S, Hill AM, Yandell C, Wood L, Coates AM, Buckley JD. Impact of dietary cholesterol from eggs and saturated fat on LDL cholesterol levels: a randomized cross-over study. Am J Clin Nutr. 2025 Jul;122(1):83-91. doi: 10.1016/j.ajcnut.2025.05.001. Epub 2025 May 6. PMID: 40339906.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati