Le Ricette della Nonna

Risotto con funghi secchi

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 1½ iy% dì acqua o brodo
  • 700 g di riso
  • 20 g di funghi secchi
  • 3 cucchiai d’olio
  • 100 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • 60 g di formaggio parmigiano
  • 3 dadi di estratto di carne

Preparazione:

  • Lavate in acqua fresca 20 grammi di funghi secchi, poi metteteli a rinvenire in una ciotola con acqua bollente per circa mezz’ora, indi lavateli molto bene con la stessa acqua (questo si consiglia per conservare il sapore e il profumo).
  • Ripetete molte volte il lavaggio sempre con la stessa acqua, passando da un recipiente all’altro prima i funghi poi l’acqua, decantando adagio, in modo che la terra resti sul fondo.
  • Risciacquate ad acqua corrente ogni volta il recipiente.
  • Dopo che vi sarete assicurate che non vi sia più traccia di terriccio, tagliateli a pezzi e lasciateli cuocere in un tegamino dove avrete già fatto soffriggere leggermente l’aglio nel burro e olio.
  • Quando saranno appena rosolati, aggiungete un pochino dell’acqua messa da parte: assorbita questa, se ancora non fossero cotti, versatene dell’altra, un po’ alla volta, fino a cottura completa.
  • Quando sono cotti, versate il loro condimento (tenendo provvisoriamente i funghi da parte) in una pentola un po’ larga, aggiungete il riso ben scelto e lasciatelo cuocere leggermente rimestando di continuo.
  • Nel frattempo avrete approntato circa un litro e mezzo di brodo fatto con tre dadi di estratto di carne.
  • Rosolato un po’ il riso, aggiungete 3 mestoli del brodo in ebollizione non tralasciando di girare.
  • Appena assorbito versate dell’altro, che ripeterete un po’ alla volta fino a cottura del riso
  • In ultimo aggiungete i funghi e spargete su tutto il formaggio parmigiano grattugiato.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati

Vedi anche...
Chiudi