Le Ricette della Nonna

Pomodori ripieni di riso

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 1½ kg di pomodori maturi di media grandezza
  • 400 g di riso
  • 2 tazzine d’olio (circa 16 cucchiai)
  • 5 spicchi d’aglio
  • 15 g di basilico
  • 15 g di prezzemolo
  • ½ litro di acqua

Preparazione:

  • Prendete un chilo e mezzo di pomodori maturi di media grandezza (possibilmente del peso di 100 grammi l’uno), lavateli e divideteli in due parti orizzontalmente. La parte inferiore deve risultare quasi 3/4 dell’altezza del pomodoro, la superiore meno spessa perché deve servire da coperchio e non va riempita di riso.
  • Liberateli dai semi e dal succo che passerete attraverso un colabrodo raccogliendo il liquido in una zuppiera.
  • Aggiungete circa un quarto di litro di acqua, prezzemolo, basilico e aglio, il tutto tritato finemente.
  • Condite con sale e assaggiate l’acqua per regolarvi meglio: deve essere un po’ saporita perché serve a condire il riso. In ultimo versate nella zuppiera anche il riso crudo ben scelto, mescolate il composto e incominciate a riempire i mezzi pomodori più grandi.
  • Man mano che li riempite disponeteli uno accanto all’altro in una teglia un po’ alta (circa 10 centimetri), spargete su ognuno mezzo cucchiaio di olio, ricoprite tutti con i rispettivi coperchi e spargete su questi un pizzico di sale e il rimanente olio.
  • Il liquido rimasto nella zuppiera versatelo nel fondo della teglia e infornate a fuoco vivo per circa 40 minuti.
  • La bontà di questa minestra è dovuta agli odori, perciò si raccomanda di eseguire scrupolosamente la ricetta.
  • Mettendo meno riso in pomodori più grandi si ottiene un ottimo contorno per carni in umido e brasate. 

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati