Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti
- 1½ di patate
- 1½ di telline
- 300 di pomodori,
- 2 tazzine d’olio
- sale q.b.
- pepe q.b.
- 1 rametto di rosmarino
Preparazione
- Lavate bene le telline e mettetele in una pentola con una tazza di acqua, coprite e lasciatele sul fuoco, fino a quando saranno tutte aperte.
- Dopo di che, ritirate la pentola, togliete dal guscio i piccoli molluschi e lavateli in una piccola zuppiera con la propria acqua decantandola adagio adagio in modo che la sabbia resti nel fondo.
- Ripetete parecchie volte il lavaggio, sempre con la stessa acqua e risciacquate ogni volta il recipiente con acqua corrente.
- Dopo che vi sarete assicurate che non vi sia più traccia di sabbia, metteteli da parte per dar tempo che si sbuccino le patate.
- Sbucciate le patate, lavatele e tagliatele a spicchi sottili.
- Spargete in una teglia un po’ grande (alta circa 8 centimetri) una tazzina di olio, indi metà del quantitativo delle patate, giratele nell’olio e formate uno strato.
- Disponete su questo, in modo uniforme, metà dei pomodori spellati e tagliati a pezzetti, metà dei molluschi, sale, pepe, un pò di rosmarino e un po’ d’olio.
- Coprite con le altre patate spargetevi il rimanente di tutti gli altri ingredienti e l’altra tazzina di olio e infornate a fuoco moderato, sorvegliando la cottura.
- Si consiglia di versare nel fondo della teglia una tazzina di acqua delle telline, già filtrata.