Getting your Trinity Audio player ready...
|
La Pasta, patate e provola è una ricetta tradizionale napoletana, una gustosa variante della classica pasta e patate, capace di conquistare tutti, grandi e piccini, grazie alla sua irresistibile cremosità e al suo meraviglioso sapore.
La pasta patate e provola napoletana è una vera delizia, uno dei primi piatti più saporiti e invitanti che si possono portare in tavola. Filante e sostanziosa, si prepara in poche mosse, cuocendo tutto in un’unica pentola. Per essere una pasta e patate alla napoletana deve essere “azzeccata azzeccata”.
Ingredienti x 4 persone
- 750 g patate a pasta gialla
- 320 g pasta mista napoletana
- 180 g provola affumicata
- 30 g Parmigiano Reggiano Dop grattugiato
- 20 g pecorino grattugiato
- pepe nero
- 1 ciuffetto di prezzemolo tritato finemente
- 1 rametto di rosmarino
- sale fino q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- olio extravergine di oliva all’aglio q.b.
Preparazione
- Per la ricetta della pasta, patate e provola mondate carota, cipolla e sedano, tagliateli a tocchi e tritateli fini, a mano o con il mixer; fateli appassire in casseruola in un velo di olio per 7-8 minuti.
- Pelate le patate e tagliatele a cubetti (2 cm); ponetele in una ciotola piena d’acqua per alcuni minuti.
- Versate un filo di olio extravergine di oliva in una casseruola e fatelo scaldare insieme ad uno spicchio d’aglio.
- Scolate le patate mettetele nella casseruola insieme a qualche ago di rosmarino e fate rosolare per 4-5 minuti,
- A questo punto versate il brodo vegetale e portate a bollore.
- Eliminate gli aghi di rosmarino, aggiungete la pasta mista per portarla a cottura, aggiungendo altro brodo se necessario. Per rendere il piatto più gustoso buttate, insieme alla pasta, una crosta di parmigiano che conferirà più sapidità durante la cottura.
- Affettate sottilmente con il coltello la provola fino a ridurla ad un trito grossolano in modo che durante la mantecatura si sciolga prima.
- Una volta che la pasta è cotta, spegnete il fuoco, spolverizzate con il pepe macinato al mulinello e un poco di sale, condite con un filo di olio extravergine di oliva e mescolate bene facendo addensare il fondo di cottura fin quasi ad asciugarlo.
- A questo punto spolverizzare con il formaggio grattugiato e unite la provola affumicata, continuando a mescolare.
- Aromatizzate con un filo di olio all’aglio, il prezzemolo tritato finemente e, sempre mescolando, ancora con un filo di olio extravergine di oliva.
- Una volta terminata la mantecatura, distribuite nei piatti singoli la pasta.
- Guarnite con un rametto di rosmarino, rifinite con un filo di olio extravergine di oliva e con un pizzico di sale.