Le Ricette della Nonna

Pasta con passato di ceci

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 350 g di ceci
  • 350 g di cannolicchi
  • ½ cucchiaio di strutto
  • 1 tazzina d’olio EVO
  • 1 cucchiaio di salsa di pomodoro
  • 2 spicchi d’aglio
  • sale
  • pepe

Preparazione:

  • Mettete in bagno sin dal giorno avanti in abbondante acqua e un cucchiaino di bicarbonato di sodio gr. 350 di ceci di buona qualità, dopo averli scelti e lavati, oppure gr. 400 già bagnati.
  • Prima di metterli a cuocere buttate l’acqua del bagno, lava­teli e versateli in una pentola alta e stretta, ricoprite di acqua almeno il doppio del volume che questi occupano nella pen­tola, aggiungete sale e un ciuffo di prezzemolo.
  • Lasciate bollire lentamente senza rimestare mai, solo in ultimo agitate di tanto in tanto la pentola dal basso in alto.
  • Preparate a parte una salsa. Fate soffriggere l’aglio nei grassi; leggermente dorato    toglietelo    e    aggiungete    un    cucchiaio    di salsa di pomodoro diluita in un bicchiere d’acqua, un pizzico di pepe e lasciate restringere.
  • A cottura dei ceci, scolate l’acqua di soprappiù, se vi fosse, e passate i ceci al passa-purè, aggiungete alla purea la salsa e rimettete a insaporire sul fuoco per pochi minuti.
  • Lessate in acqua a bollore e sale sufficiente i cannolicchi, sco­lateli al dente e versateli nella pentola dei ceci e mischiate bene.
  • Se il minestrone dovesse risultare troppo fitto, aggiungete un po’ d’acqua oppure un po’ dell’acqua precedentemente tolta.
  • Assicuratevi che sia giusto di sale e scodellate.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati