Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- 450 g di pasta (cannolicchi) o riso
- 60 g di lardo o grasso di prosciutto
- 1 tazzina d’olio
- 2 cespi d’indivia
- 3 zucchine
- 3 patate
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla
- 1 costa di sedano
- 1 porro
- 1 ciuffetto di prezzemolo
- 5 pomodori
- 6 foglie di basilico
- sale
- 2 carote.
Preparazione:
- Fate un battuto molto fine con lardo, prezzemolo, aglio, cipolla, basilico, e lasciate soffriggere leggermente nell’olio.
- Prima che il battuto si colorisca versatevi circa 2 litri di acqua e sale.
- A ebollizione aggiungete le carote, il sedano, il porro, tutto tagliato a pezzettini.
- A mezza cottura unite ancora i pomodori spellati, le zucchine e le patate, il tutto ridotto a dadini come un quarto di noce, e l’indivia tagliata a pezzi (se fosse dura scottatela in precedenza).
- Lasciate cuocere a fuoco moderato.
- Lessate a parte in acqua a bollore 450 grammi di cannolicchi o di riso, scolateli a mezza cottura e versateli nel minestrone già cotto e fate finire di cuocere e insaporire per qualche minuto.
- Se il minestrone si presentasse troppo fìtto, aggiungete un po’ di acqua bollente.
- A piacere, al momento di scodellare, spargetevi del formaggio parmigiano grattugiato.