Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- 7 melanzane di media grandezza
- 1 pugno di capperi
- 4 acciughe
- 12 olive verdi
- 2 spicchi d’aglio
- 6 cucchiai d’olio
- 250 g di pomodori
- 2 foglie di basilico
- sale
Preparazione:
- Togliete il gambo alle melanzane, lavatele e tagliatele a metà per lungo.
- Togliete ad ogni mezza parte un bel po’ di polpa, facendo rimanere uno spessore, tutto intorno, di circa mezzo centimetro.
- Lasciate intera una melanzana che servirà per il ripieno.
- Friggete queste (così dette barchette) due alla volta, secondo la grandezza della padella, senza infarinare, in olio bollente.
- Quando saranno rosolate da ambo le parti, tiratele fuori con una forchetta e fatele scolare bene.
- Finito di friggerle tutte, allineatele in un piatto da portata e approntate il
- Fate soffriggere nell’olio l’aglio, appena rosolato toglietelo e aggiungete la polpa tolta alle melanzane e l’altra intera tenuta da parte, il tutto tagliato a pezzettini grossi come ceci e lasciate cuocere senza sale.
- Quando il trito è cotto aggiungete i capperi ben lavati, le olive disossate e divise in più parti e lasciate insaporire ancora per qualche minuto.
- Indi ritirate dal fuoco, aggiungete le acciughe spinate, lavate e tagliale a pezzetti.
- Mescolate il composto e riempite le melanzane.
- Ultimate con uno spruzzo di mollica di pane raffermo sbriciolata su ogni melanzana e sopra ciascuna versatevi ancora un cucchiaio di salsa di pomodoro già approntata precedentemente nel modo seguente: mettete in un tegamino il pomodoro passato (allo staccio) con 2 cucchiai d’olio, 2 foglie di basilico, pochissimo sale e lasciate cuocere.