Pillole di Conoscenza

Il 99% di infarti e ictus non arriva mai del tutto all’improvviso

Pillole di conoscenza

Getting your Trinity Audio player ready...

Secondo un’enorme ricerca internazionale, il 99% di infarti e ictus non arriva mai del tutto all’improvviso. Dietro quasi ogni evento cardiovascolare si nasconde almeno uno dei quattro principali fattori di rischio: pressione alta, colesterolo alto, glicemia elevata o fumo (attivo o passivo).

Lo studio, pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e basato su dati di oltre 9 milioni di adulti tra Corea del Sud e Stati Uniti, mostra come queste condizioni precedano quasi tutti i casi di malattia cardiaca, ictus o scompenso. Anche tra le donne sotto i 60 anni, la categoria con il rischio più basso, oltre il 95% degli episodi era collegato a uno di questi fattori.

Il più comune è risultato l’ipertensione, presente nel 93% delle persone che hanno avuto un infarto o un ictus. “Lo studio mostra in modo convincente che l’esposizione a uno o più fattori di rischio modificabili è quasi universale prima di un evento cardiovascolare”, spiega Philip Greenland, cardiologo della Northwestern University. “Ora la priorità è controllare questi fattori, piuttosto che inseguire cause meno trattabili.”

I ricercatori sottolineano che i risultati smentiscono le teorie recenti secondo cui crescerebbero i casi “improvvisi”, non legati a fattori di rischio noti: secondo gli autori, in passato tali diagnosi potrebbero essere state incomplete o basate su livelli sotto soglia. In un commento che accompagna lo studio, la cardiologa Neha Pagidipati della Duke University invita a un cambio di rotta: “Possiamo – e dobbiamo – fare meglio”, scrive.

Lee H, Huang X, Khan SS, Son D, Lee HH, Kim EJ, Lloyd-Jones DM, Kim HC, Greenland P. Very High Prevalence of Nonoptimally Controlled Traditional Risk Factors at the Onset of Cardiovascular Disease. J Am Coll Cardiol. 2025 Oct 7;86(14):1017-1029. doi: 10.1016/j.jacc.2025.07.014. PMID: 41033739.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati