Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- 500 g di riso
- 1½ lt di acqua
- 400 g di pomodori oppure 3 cucchiai di salsa
- 80 g di burro
- 2 uova
- 100 g di mozzarella
- 5 cucchiai di formaggio parmigiano
- olio per friggere
- sale
Preparazione:
- Fate per primo una salsa di pomodoro. Mettete a cuocere il pomodoro passato in un tegame col burro e sale.
- Quando la salsa è ristretta e quasi cotta versatevi l’acqua.
- A ebollizione aggiungete il riso ben mondato e lasciate cuocere rimestando di continuo.
- Questo quantitativo di acqua dovrebbe essere sufficiente fino a giusta cottura, ma qualche volta, varia secondo la qualità del riso. Comunque se il riso dovesse assorbire tutta l’acqua senza arrivare alla cottura desiderata aggiungete man mano una tazzina di acqua o brodo bollente, fatto con un dadino di estratto di carne. Deve risultare un impasto molto ristretto e avere la consistenza di un risotto. Non tralasciate di girare continuamente.
- Quando è cotto versatelo in un piatto e lasciatelo raffreddare, dopo di che conditelo con 2 uova, formaggio parmigiano e amalgamate bene.
- Assicuratevi che sia giusto di sale e incominciate a fare le crocchette.
- Prendete una cucchiaiata dell’impasto e fate una polpetta della. grandezza di un uovo, poi col dito bagnato nell’uovo frullato fate un buco nel centro e riempitelo con dadini di mozzarella; a piacere si possono aggiungere dadini di prosciutto o carne in umido tagliata a pezzetti.
- Richiudete bene col riso, in modo che il ripieno risulti nel centro e ben dentro.
- Esaurito l’impasto friggete. Infarinate con un velo di farina le crocchette poi passatele nell’uovo frullato, indi nel pangrattato e friggete in olio bollente un po’ alla volta.
- Si servono calde.