Le Ricette della Nonna

Crema pasticcera

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 6 tuorli
  • 500 ml di latte
  • 150 g di zucchero a velo
  • 40 g di amido di mais (maizena)
  • 1 bacca di vaniglia (o buccia di limone grattugiata)
  • 1 pizzico di sale

Preparazione:

  • Iniziamo incidendo la bacca di vaniglia, prelevando i semi interni e tagliando i baccelli in pezzi.
  • Dividete le uova e versate i tuorli in un pentolino. Non lasciate mai i tuorli a contatto con lo zucchero senza mescolare, altrimenti questi si cuoceranno e la crema risulterà grumosa.
  • Aggiungete lo zucchero a velo e con un frustino (o un cucchiaio di legno) lavorate in modo da ottenere un composto gonfio e chiaro.
  • Riscaldate il latte senza però portarlo a bollore ed aggiungete i semi della bacca di vaniglia ed i baccelli.
  • Aggiungete ai tuorli un pizzico di sale e la maizena e sempre con il frustino lavorate il composto per eliminare eventuali grumi che si sono formati.
  • Versate poco alla volta il latte caldo e fatelo incorporare sempre con le fruste in modo da ottenere un composto liscio.
  • Mettete sul fuoco e fate addensare.
  • Quando la Crema pasticcera sarà pronta, versatela in una ciotola e coprite con della pellicola trasparente facendola aderire alla crema, questa procedura non farà formare la crosticina alla crema. Ora che la crema è pronta potete usarla per farcire i vostri dolci o da mangiare come dolce al cucchiaio.

La crema pasticcera si può conservare in frigorifero coperta da una pellicola per 5 giorni.
In alternativa è possibile congelarla per 1 mese.  

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati