Pillole di Conoscenza
Le pillole di conoscenza riportano l’essenza di una notizia (c.d. focus); hanno come destinatari privilegiati gli studenti degli Istituti Secondari di Secondo Grado ma anche quanti hanno poco tempo per istruirsi.
-
Effetti a lungo termine dell’obesità sul cervello e sulla salute cognitiva
L’obesità a lungo termine influisce sulla morfologia cerebrale, sulla connettività funzionale e sulle funzioni cognitive negli adulti è il titolo…
Leggi di più » -
I bevitori accaniti hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali
I bevitori accaniti che consumano otto o più drink alcolici a settimana hanno un rischio maggiore di sviluppare lesioni cerebrali…
Leggi di più » -
Biofilm edibili per conservare frutta e verdura e sostituire la plastica
Via via che cresce l’attenzione verso lo spreco alimentare e, parallelamente, quella verso i materiali sostenibili, aumentano le proposte di…
Leggi di più » -
Nasce l’Osservatorio sull’Economia della Salute Pubblica per monitorare gli stili di vita degli italiani
Dalla dieta scorretta al fumo, sono ancora tante le cattive abitudini che ci fanno ammalare e gli italiani non sono…
Leggi di più » -
Nuova campagna di comunicazione Efsa sulla sicurezza alimentare
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) e il Ministero della…
Leggi di più » -
Pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari”
Il Ministero della Salute ha pubblicato il nuovo “Piano nazionale di controllo ufficiale degli additivi e aromi alimentari come materia…
Leggi di più » -
Inarrestabile la tendenza a bere birra, vino e spiriti dealcolati o a ridotta gradazione
La Heineken, una delle aziende leader del settore, sta introducendo cinquemila nuovi distributori di birra alla spina priva di alcol…
Leggi di più » -
Le capacità diagnostiche dell’intelligenza artificiale generativa sono paragonabili a quelle dei medici non specialisti
Negli ultimi anni, il fiorente campo dell’intelligenza artificiale (IA) generativa ha suscitato notevole entusiasmo in numerosi settori, in particolare in…
Leggi di più » -
Aifa, in arrivo da Ema 112 nuovi farmaci, 31% sono antitumorali
Nel 2024, il Committee for medicinal products for human use – il Comitato per i prodotti medicinali per uso umano…
Leggi di più » -
Scarti di arance rosse possono inibire l’encefalopatia epatica
Scarti di arance rosse siciliane elaborati e utilizzabili come supporto nella cura dell’encefalopatia epatica (o MHE), patologia neurologica che può…
Leggi di più » -
Il consumo regolare di cibi fermentati avrebbe effetti benefici concreti sulla salute intestinale
La fermentazione è un processo antico di conservazione degli alimenti che potenzia anche il valore nutrizionale. Risultati di studi recenti…
Leggi di più » -
Dieta sana planetaria e dieta mediterranea apporterebbero benefici simili per quanto riguarda sopravvivenza e sostenibilità
In Spagna è stato condotto uno studio di coorte per confrontare i benefici per la salute e l’ambiente della Planetary…
Leggi di più » -
Seguire le linee guida relative a dieta ed esercizio fisico raccomandate dall’American Cancer Society può ridurre il rischio di morte
Un nuovo studio suggerisce che i sopravvissuti al cancro possono ridurre il rischio di morte attenendosi alle linee guida relative…
Leggi di più » -
Addio reflusso gastroesofageo nei celiaci con la dieta senza glutine
La malattia da reflusso gastroesofageo (MRGE) è presente nel 16,8% dei pazienti celiaci alla diagnosi e migliora significativamente dopo l’inizio…
Leggi di più » -
L’esposizione al fumo di roghi mette a rischio la salute mentale
Uno studio guidato dalla Harvard TH Chan School of Public Health e pubblicato su JAMA Network Open ha messo in…
Leggi di più » -
Non lavate la carne, basta la cottura
Se pensate che basti una rapida lavata per togliere i batteri dalla carne del pollo, dagli Stati Uniti per voi…
Leggi di più » -
L’attività fisica aumenta la diversità del microbiota intestinale e può ritardare l’insorgenza di malattie croniche e migliorare la salute generale
Lo dimostra una recente revisione della letteratura, pubblicata su Gastroenterology e coordinata da John Hawley dell’Australian Catholic University di Melbourne . L’attività fisica…
Leggi di più » -
La soppressione di ceramide e sfingosina-1-fosfato S1P contribuisce alla disfunzione endoteliale e alle malattie cardiometaboliche nei topi
Una nuova ricerca condotta da ricercatori della Weill Cornell Medicine e pubblicata su Nature Communications ha individuato un sorprendente colpevole…
Leggi di più » -
I dolcificanti artificiali possono confondere il cervello
Un recente studio pubblicato su Nature Metabolism solleva interrogativi significativi riguardo all’impatto dei dolcificanti sul comportamento alimentare. Questi ultimi sono regolarmente consumati da quasi…
Leggi di più » -
Calo demografico, fuga dei giovani, mancanza di prospettive: quale futuro?
Nel 2024 l’Italia continua a fare i conti con un calo demografico costante: meno nascite, più emigrazioni e un invecchiamento…
Leggi di più » -
L’inquinamento atmosferico amplifica l’impatto del calore sulla salute
L’inquinamento atmosferico, aggravato dall’aumento delle temperature dovuto ai cambiamenti climatici, rappresenta una crescente minaccia per la salute pubblica in Europa.…
Leggi di più » -
Per comprendere la genesi di tumori legati all’obesità, è importante scegliere dove fare la spesa
Per combattere il rischio di cancro correlato all’obesità, avere semplicemente una fonte di cibo sano nelle vicinanze non garantisce abitudini…
Leggi di più »