Le Ricette della Nonna

Besciamella

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti:

  • 1 lt di latte intero 1 l
  • 100 g di burro
  • 100 g di farina 00
  • 1 pizzico di sale fino
  • noce moscata da grattugiare q.b.

Preparazione:

  • Versate il latte in un pentolino, aggiungete la noce moscata e il sale, poi fatelo scaldare.
  • Mettete il burro in un altro pentolino e fatelo sciogliere a fuoco dolce, poi aggiungete la farina in una volta sola.
  • Mescolate vigorosamente con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi.
  • Continuate a mescolare fino ad ottenere un composto dorato, il roux.
  • A questo punto stemperate il roux versando prima poco latte caldo e poi tutto il resto.
  • Continuate a mescolare a fuoco dolce fino a raggiungere la consistenza desiderata; cuocendo la besciamella per 5-6 minuti otterrete una densità media.
  • La besciamella è pronta per essere utilizzata!

Conservazione

Se non utilizzate subito la besciamella, versatela in una ciotola e lasciatela intiepidire, poi copritela con pellicola trasparente a contatto affinché non si crei la pellicina in superficie. Una volta fredda, la besciamella si può conservare in frigorifero, chiusa in un contenitore ermetico, per 2-3 giorni al massimo.

Per farla tornare liscia e cremosa, basterà lavorarla con le fruste di uno sbattitore elettrico; se necessario potete aggiungere poco latte per renderla più fluida durante la lavorazione con le fruste.

La besciamella si può congelare per circa 1 mese.

Con questa ricetta si ottiene una densità media: se preferite una besciamella più liquida diminuite la dose di burro e farina; per una besciamella più densa al contrario aumentate la dose di burro e farina.

Se si formano dei grumi nella besciamella, niente panico: basterà filtrarla con un colino per rimediare!  

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati