-
Pillole di Conoscenza
Cresce lo spreco alimentare in Italia
Nel 2024 lo spreco alimentare in Italia cresce quasi del 45,6 per cento: secondo i dati del Rapporto internazionale Waste…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Presentato il rapporto “Il caso Italia” curato da Waste Watcher International.
In Italia lo spreco di cibo è cresciuto; dimenticate le buone abitudini messe in pratica durante gli anni della pandemia…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Sempre più numerosi e sempre più giovani i pazienti affetti da qualche malattia neurodegenerativa
Secondo un nuovo studio, i cui dettagli della ricerca sono stati pubblicati su Nature Medicine, i pazienti affetti da qualche…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La sindrome epidemica globale o Global Syndemic
Global Syndemic e sindrome epidemica globale, un micidiale mix di malnutrizione e crisi ecologica che costituisce la più grave minaccia…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La classificazione NOVA
NOVA è un sistema di classificazione messo a punto da un gruppo di ricerca dell’Università di San Paolo in Brasile,…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I soggetti con depressione preferiscono cibi ricchi di carboidrati
La depressione colpisce 280 milioni di persone in tutto il mondo. È stato dimostrato che la malattia mentale porta a…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Correlazione tra diete ricche di fibre e salute intestinale
I risultati di uno studio pubblicati sulla rivista Nature Microbiology suggerirebbero che mangiare più fibre potrebbe essere la chiave per…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Editing epigenetico per silenziare PCSK9 e abbassare il colesterolo LDL
Il colesterolo alto (ipercolesterolemia) è un importante fattore di rischio per le malattie cardiache, che sono una delle principali cause…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La cottura perfetta delle uova
Le uova hanno una struttura bifase: albume e tuorlo, che richiedono due temperature diverse di cottura. I ricercatori del Dipartimento…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Espressione genica differenziale nel tessuto adiposo sottocutaneo (SAT) e nel tessuto adiposo viscerale (VAT)
Gli individui obesi sono esposti a un rischio maggiore di ipertensione, diabete, ictus, malattie cardiache e alcuni tipi di cancro,…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Non siamo solo individui, ma ecosistemi intricatamente connessi al mondo microbico dentro di noi
Il nostro intestino è un centro di attività frenetico, che ospita miliardi di microbi che lavorano insieme al nostro corpo…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Individuati collegamenti precedentemente sconosciuti tra gli acidi biliari microbici e il rischio di cancro al colon
I microbi che vivono nel nostro intestino ci aiutano a digerire il cibo rimodellando gli acidi biliari che il nostro…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La Chlorella Vulgaris, un promettente ingrediente nutraceutico
Un’alga verde che cresce nei laghi e nei fiumi potrebbe essere il prossimo “supercibo”, aiutando gli scienziati ad affrontare le…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Effetti dell’estrazione di succhi di frutta e verdura sulla composizione del microbioma
Negli ultimi anni, l’estrazione di succhi è stata spesso promossa come un modo conveniente per aumentare l’assunzione di frutta e…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
La stimolazione del midollo spinale è in grado di invertire la progressione dell’atrofia muscolare spinale
Un team di ricercatori della University of Pittsburgh School of Medicine ha pubblicato un lavoro su Nature Medicine nel quale…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Anche nel 2025 la Dieta Mediterranea vince in 12 delle 21 classifiche specifiche
Anche nel 2025 la Dieta Mediterraneasi piazza in testa alla classifica generale in 12 delle 21 classifiche specifiche elaborate come…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il consumo di legumi sarebbe in grado di ridurre il rischio di malattie del fegato
La sostituzione di 80 g/settimana di carne rossa e lavorata o di pollame con legumi è stata associata a un…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il microbioma potrebbe mediare l’associazione tra bevande zuccherate e diabete.
È risaputo che il consumo di bevande zuccherate aumenta il rischio di diabete, ma il meccanismo alla base di questa…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I benefici della dieta a base di vegetali
Uscito su Nature Microbiology in coincidenza con il lancio del Veganuary, l’iniziativa che invita tutti a seguire una dieta vegana…
Leggi di più » -
I farmaci per la perdita di peso
Gli agonisti GLP-1R, la Semaglutide p.II
La semaglutide è un analogo dell’ormone GLP-1 (glucagon-like peptide-1), una sostanza del nostro corpo che regola i livelli del glucosio…
Leggi di più » -
I farmaci per la perdita di peso
Gli agonisti del recettore per l’ormone GLP-1 (o agonisti GLP-1R) – p. I
I pazienti con diabete mellito di tipo 2 hanno un aumentato rischio cardiovascolare e sebbene ad oggi siano disponibili diverse…
Leggi di più » -
I farmaci per la perdita di peso
Differenze tra Ozempic, Rybelsus, Wegovy e Mounjaro e Zepbound – p. III
Ozempic, Rybelsus e Wegovy contengono tutti semaglutide, un agonista del recettore GLP-1 (glucagon-like peptide-1), ampiamente trattato nell’articolo “Gli agonisti del…
Leggi di più »