-
Pillole di Conoscenza
Campagna 2025 “Proteggiamoci dal caldo”
Il Ministero della salute ha avviato una campagna per sensibilizzare le persone ai pericoli che comportano le temperature estreme in…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
L’acido linoleico presente negli oli vegetali è correlato a livelli di infiammazione più bassi
Uno studio recente, i cui risultati sono stati presentati al NUTRITION 2025, il principale incontro annuale dell’American Society for Nutrition…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Il consumo di caffè è associato a una minore mortalità generale solo se non vengono aggiunti zuccheri e grassi saturi
Uno studio collega il consumo di caffè a un minor rischio di mortalità per tutte le cause; i benefici diminuiscono…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I dolcificanti possono alimentare la fame
I dolcificanti artificiali sono in uso da oltre 130 anni. Non contengono praticamente calorie, non favoriscono la carie e offrono…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
I fitoestrogeni presenti nella soia fanno bene o fanno male?
La soia contiene fitoestrogeni, che sono composti vegetali simili agli estrogeni umani, ma molto più deboli. Questi fitoestrogeni, in particolare…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Allo studio un farmaco innovativo tetrafunzionale per la perdita di peso
Combinando elementi di quattro ormoni in un unico farmaco, i ricercatori sperano di affrontare non solo l’obesità, ma anche le…
Leggi di più » -
Pillole di Conoscenza
Lo scandalo PFAS, prime pesanti condanne
Una data storica – Giovedì 26 giugno 2025, dopo 4 anni di dibattiti in aula e 133 udienze, la Corte…
Leggi di più » -
Focus
Rapporto SVIMEZ 2024
Il divario Nord-Sud in Italia è una questione storica e strutturale che riguarda vari ambiti: economico, sociale, infrastrutturale e demografico.…
Leggi di più » -
Focus
ISTAT – Noi Italia in breve 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo
L’ISTAT rende online la piattaforma web Noi Italia – 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo che contiene…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze territoriali
Le differenze tra le regioni del Nord e quelle del Sud del paese persistono, con un divario in termini di…
Leggi di più » -
Focus
Disuguaglianze intergenerazionali
Le origini familiari possono avere un impatto significativo sul successo occupazionale e sul reddito delle generazioni future, limitando la mobilità…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze – Disuguaglianze di salute
Le disuguaglianze nell’accesso e nella qualità delle cure mediche sono un problema diffuso, con impatti significativi sulla salute e sul…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disparità di reddito e ricchezza
L’1% più ricco della popolazione detiene una quota significativa della ricchezza nazionale, mentre una parte consistente della popolazione vive in…
Leggi di più » -
Focus
L’Italia delle disuguaglianze: Disuguaglianze di genere
In Italia, le disuguaglianze di genere sono ancora molto marcate in vari ambiti, con un impatto significativo sulla vita di donne…
Leggi di più » -
Grassi da condimento
Scheda Educativa: Gli Acidi Grassi a Catena Corta (SCFA) e il Microbiota Intestinale
Cosa sono gli SCFA? Gli acidi grassi a catena corta (SCFA, dall’inglese “Short-Chain Fatty Acids”) sono un gruppo di molecole…
Leggi di più » -
Grassi da condimento
La cultivar Ravece, un’eccellenza
La Ravece è un’antica cultivar di olivo, originatasi in Irpinia entro i primi del Cinquecento. Il suo frutto è apprezzato…
Leggi di più » -
Focus
Le disuguaglianze, definizioni e tipi
La disuguaglianza è un concetto complesso. Le disuguaglianze non sono solo oggettivamente misurabili, ma anche soggettivamente percepite, ovvero le persone…
Leggi di più » -
Focus
ISTAT – La povertà in Italia – Anno 2023
Il rapporto ISTAT “La povertà in Italia – Anno 2023” evidenzia che nel 2023, circa 5,7 milioni di individui (9,7%…
Leggi di più » -
Focus
Il Rapporto annuale di Caritas Italiana sulla povertà in Italia nel 2025
L’Italia è un Paese in cui oltre 2,2 milioni di famiglie non riescono a sostenere una vita dignitosa. La povertà…
Leggi di più » -
Focus
Il Rapporto “Disuguaglianza: povertà ingiusta e ricchezza immeritata”
Un’analisi sullo stato delle disuguaglianze economiche e sociali nel mondo e in Italia, è stato presentato dall’Oxfam in occasione dell’apertura…
Leggi di più » -
Focus
Vademecum della sana AliMentAzione
Esigenze nutrizionali L’organismo umano, per mantenersi in vita, cioè per svolgere le sue funzioni vitali (crescere, mantenersi e riprodursi), ha…
Leggi di più » -
Focus
Le Linee Guida sulla Dieta Mediterranea
Premesse La Dieta Mediterranea, modello nutrizionale e stile di vita La Dieta Mediterranea Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità. Origini della Dieta…
Leggi di più »