Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti (per 6 persone):
- per la pasta: 300 g di farina, 3 uova, sale
- per la farcia: 500 g di polpa di manzo, 50 g di pancetta, 1 cipolla, 1/2 carota 1 costa di sedano, 2,5 dl di vino rosso, 1 cucchiaio di concentrato di pomodoro, 2 chiodi di garofano, cannella in polvere, brodo di carne, pangrattato, 1 uovo, 100 g di grana grattugiato noce moscata, burro, olio extravergine di oliva, sale, pepe
- per completare: brodo di carne, grana grattugiato
Preparazione:
- Per la pasta: disponete la farina a fontana, praticate al centro un incavo e versatevi le uova; unite un pizzico di sale e impastate prima con la punta delle dita e poi con le mani per circa 15 minuti. Quando l’impasto sarà elastico formate una palla, avvolgetela in pellicola per alimenti e ponetela in fresco per un’ora. Trasferitela poi sulla spianatoia infarinata e stendetela in sfoglie larghe 10 centimetri e spesse un millimetro.
- Per la farcia: lardellate la carne con la pancetta a bastoncini. Soffriggete le verdure tritate con una grossa noce di burro e un filo di olio; unite la carne e rosolatela uniformemente per circa 15 minuti. Aggiungete il vino, il concentrato di pomodoro, i chiodi di garofano, un pizzico di cannella e 2 mestoli di brodo, incoperchiate e lasciate cuocere per 3 ore. Tritate la carne; mescolate del pangrattato al fondo di cottura, aggiungete la carne, l’uovo, il grana, un pizzico di noce moscata, sale e pepe, e lavorate fino ad avere un composto compatto; se necessario, unite altro pangrattato.
- Distribuite sulle sfoglie la farcia a mucchietti, distanziandoli di 4 cm l’uno dall’altro.
- Ripiegate le sfoglie e fatele aderire intorno ai mucchietti.
- Ritagliate gli anolini con l’apposito taglia-pasta.
- Cuoceteli nel brodo e serviteli con grana grattugiato.