Passiflora foetida – Limone d’acqua selvatica o fiore della passione puzzolente

|
Getting your Trinity Audio player ready...
|
La Passiflora foetida è una specie di passiflora conosciuta anche come “limone d’acqua selvatica” o “passiflora puzzolente“. È una pianta rampicante con fiori bianchi, foglie trilobate e frutti globosi che diventano rossi una volta maturi. Il suo nome comune deriva dal cattivo odore emanato dalle ghiandole viscose e pelose presenti su steli e foglie quando vengono schiacciate. Il frutto è comunque commestibile.
Caratteristiche principali
È una pianta rampicante con viticci. Gli steli e le foglie sono ricoperti di peli gialli e appiccicosi. I fiori sono bianchi e misurano circa 5-6 cm di diametro. I frutti sono globosi, di 2-3 cm di diametro, e contengono numerosi semi nella polpa. Come suggerisce il nome, la pianta emana un cattivo odore, specialmente quando le sue parti vengono schiacciate.
È endemica del Sudamerica settentrionale e dei Caraibi, ma si può incontrare, come specie introdotta anche in Africa, nel Sud-est asiatico e alle Hawaii. E’ una pianta che prospera in climi caldi e umidi, necessita di molta luce solare e terreno ben drenante. Preferisce terreni leggermente acidi, con un pH tra 5,0 e 6,0, ma non è esigente; l’importante è che il terreno sia umido ma ben drenato. Necessita di irrigazione regolare, circa una volta a settimana, ma con intervalli per far asciugare leggermente il terreno. Preferisce temperature tra i 20 e i 38 ℃, ma può tollerare un intervallo più ampio. Se le temperature scendono sotto i 10 ℃, è consigliabile proteggerla dal freddo.
Curiosità
Le ghiandole appiccicose sulle brattee dei fiori possono intrappolare piccoli insetti, anche se non è chiaro se la pianta li digerisca per nutrimento o se servano solo come difesa. I frutti sono mangiati dagli uccelli, che contribuiscono alla dispersione dei semi.
Le foglie essiccate sono utilizzate in Vietnam per la preparazione di tisane contro l’insonnia.



