Le Ricette della Nonna

Gnocchi al pomodoro

Le Ricette della Nonna

Getting your Trinity Audio player ready...

Ingredienti (per 6 persone):

  • per gli gnocchi: 1 kg di patate, 200 g di farina, noce moscata, sale
  • per il sugo: 400 g di pomodori maturi e sodi, 1/4 di cipolla, 2 foglie di basilico, 5 cucchiai di olio extravergine di oliva, sale, pepe
  • per completare: grana grattugiato

Preparazione:

  • Per gli gnocchi: lessate le patate con la buccia in acqua inizialmente fredda e leggermente salata; dopo circa 45 minuti scolatele. Sbucciatele ancora calde e passatele allo schiacciapatate, facendo cadere il ricavato sulla spianatoia dove avrete disposto la farina a fontana.
  • Condite con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata; impastate rapidamente, dividete il composto in pezzi e fateli rotolare uno per volta sulla spianatoia infarinata, formando dei cilindri spessi un dito.
  • Tagliateli a tocchetti e passateli sull’apposita grattugia per gli gnocchi o sui rebbi di una forchetta, premendo leggermente.
  • Sistemate gli gnocchi su un vassoio spolverizzato con abbondante farina.
  • Per il sugo: scottate i pomodori in acqua bollente, scolateli e passateli al passaverdura.
  • Tritate la cipolla e fatela rosolare su fuoco dolcissimo in una casseruola con l’olio; quando sarà appassita, aggiungete la passata di pomodoro. Salate, pepate e lasciate cuocere per almeno 30 minuti, sempre su fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
  • Quando la salsa si sarà addensata, unite il basilico spezzettato con le mani, quindi togliete dal fuoco.
  • Tuffate gli gnocchi in abbondante acqua salata a bollore; quando affiorano, scolateli con il mestolo forato e distribuiteli nei piatti caldi o in una zuppiera.
  • Conditeli con il sugo di pomodoro e completate con del grana grattugiato.

Redazione amaperbene.it

AMAxBenE è l’acronimo di AliMentAzione per il BenEssere, il sito amaperbene.it è indipendente, senza un editore e senza conflitti di interesse, non ospita pubblicità e, a differenza di molti altri siti di informazione, l’accesso ai nostri articoli è completamente gratuito. Per saperne di più contatta la redazione: redazione@amaperbene.it

Articoli Correlati