Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- 800 g di patate
- 300 g di ricolta
- 300 farina
- 1 uovo più una chiara
- 100 g di burro
- formaggio parmigiano
- sale
Preparazione:
- Lavata le patate e mettetele a lessare con acqua fredda che le ricopra.
- Appena cotte sbucciatele, passatele per lo schiacciapatate e lasciate raffreddare.
- Non mischiate la farina quando la patata è ancora molto calda altrimenti ne assorbe il doppio e vengono duri.
- Non si può stabilire con precisione la dose di farina perché dipendo dalla qualità delle patate (per esempio, non è consigliahlle adoperare patate novelle) e dalla morbidezza della ricotta.
- (Notate bene che mentre per gli gnocchi di sole patate la pasta va lavorata poco, altrimenti diventano elastici e gommosi, por questi la lavorazione è un po’ laboriosa perché la ricotta e le uova debbono amalgamarsi bene con le patate).
- Appena le patate saranno diventate tiepide, incorporatevi la ricotta, 1 uovo più una chiara, la farina, un pochino di sale e impastate bene. La pasta deve risultare asciutta, sostenuta ma morbida.
- Fatene una palla e mettetela in un angolo del tavolo di cucina con un po’ di farina sotto.
- Poi prendetene un po’ per volta, formatene tanti bastoncini della grossezza del dito pollice, tagliateli a pezzetti della grandezza di una nocciola, infarinateli, schiacciateli uno alla volta, con la punta del dito indice e disponeteli allineati sul tavolo di cucina infarinato.
- Approntali tutti, lessateli (due piatti per cottura) in acqua abbondante a bollore e saie sufficiente.
- Quando ritornano alla superfìcie fate dare 2 o 3 bollori, indi ritirateli con il colabrodo aiutandovi con la schiumarola. Il tutto un po’ alla svelta, altrimenti passano di cottura e si disfano,
- Scolateli bene e versateli nel piatto da portata e condite con burro l’uso e formaggio parmigiano grattugiato.
- Avrete così fatto una prima cottura.
- Riempite altri due piatti e ripetete il procedimento e così via di seguito fino a esaurimento degli gnocchi.
- Si condiscono strato por sfrato.