Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- 400 g di fagioli secchi
- 1½ Kg. di rape
- 2 spicchi d’aglio
- 1 tazzina d’olio
- 1 cucchiaio di strutto oppure 50 gr. Di grasso di prosciutto
- sale
- pane raffermo.
Preparazione:
- Mettete a cuocere in circa 3 litri di acqua e sale sufficiente i fagioli bianchi secchi di buona qualità e lasciateli bollire a fuoco lentissimo, possibilmente in un recipiente di terracotta. Se durante la cottura fosse necessaria ancora dell’acqua, si raccomanda di versarla bollente altrimenti i fagioli si incrudirebbero.
- Nel frattempo mondate le rape (le rape che precedono i broccoletti di rape ed hanno solo le foglie), staccate dai gambi tutte le foglie tener, tagliate a pezzi le altre, lavatele bene e scottatele in acqua a bollore.
- Dopo dieci minuti, scolate, strizzate e mettetele ad insaporire in una padella con olio e aglio a pezzettini, lasciando cuocere lentamente.
- Quando i fagioli sono quasi cotti (se vi fosse troppa acqua toglietene un po’ e tenetela da parte) aggiungete le rape, lo strutto oppure un battuto di grasso di prosciutto e fate finire di cuocere tutto insieme.
- A fine cottura la minestra deve risultare un po’ lenta, quindi, se occorresse, aggiungete l’acqua dei fagioli, tolta precedentemente.
- Tagliate delle fettine sottili di pane raffermo in una zuppiera e versatevi la minestra.
- Dopo 5 minuti potete scodellare.
- Con i fagioli sono ottimi anche i broccoletti di rape cotti in padella a crudo. Dopo cotti si mischiano con i fagioli e si lasciano insaporire per pochi minuti.