Getting your Trinity Audio player ready...
|
Ingredienti:
- Crema: ¾ lt. di latte, 6 uova, 3 cucchiai rasi di farina, circa 65 g, 120 g di zucchero, 1 limone.
- Pane di Spagna: 100 g di farina, 150 g di zucchero, 6 uova, oppure 200 g di pane di Spagna comprato dal pasticcere.
- Miscela: 4 bicchierini di rhum. 1 bicchierino di acqua, 1 cucchiaio di zucchero, 2 cucchiaini d’Alchermes.
Preparazione:
- Fate prima una crema come descritta al menù n. 90 pag. 245 con le proporzioni suddette.
- Approntate il pane di Spagna come spiegato oppure comperatene gr. 200 dal vostro pasticcere.
- Dopo di che, prendete un piatto di pirofila o pirex di vetro elegante di circa 25 centimetri di diametro e spalmate il fondo con 4 cucchiaiate di crema
- Disponetevi sopra delle fette di pan di Spagna alte ½ centimetro, facendo uno strato uniforme, riempiendo anche i vuoti tra una fetta e l’altra.
- Bagnatele con la miscela di rhum.
- Spargetevi sopra uno strato di crema e ricoprite con altro pane di Spagna bagnando questo con l’Alchermes.
- Ultimate con un altro strato di crema (volendo si può omettere l’Alchermes e bagnare solo col rhum).
- Montiate a neve 3 chiare d’uovo con un cucchiaio di zucchero a velo. Quando sono ben sode, spargetele con un coltello su tutta la superfìcie della zuppa e infornate a calore leggerissimo per 10 minuti così da calorire soltanto la, meringa.
- B. – Disponendo del torno elettrico si consigliadi accendere solo il rubinetto che riscalda la, parte superiore e per maggiore sicurezza (acciocché non si cuocia la crema, del fondo). Isolate il piatto di pirofila poggiandolo sopra una teglia piena di acqua in modo che mentre l’acqua si riscalda, la superficie della meringa è già leggermente imbiondita e pronta per essere sfornata. Si serve fredda nello stesso recipiente