
In senso generico, il termine pianta aromatica le erbe sono delle piante utilizzate per i prodotti alimentari, gli aromi, la medicina e i profumi. L’uso culinario del termine considera generalmente come erbe le parti della foglia verde (secca o fresca) rispetto alle spezie, che invece sono prodotte da altre parti della pianta, come semi, bacche, radici, frutti o cortecce, di solito essiccate.
Le erbe aromatiche possono essere piante perenni come timo e lavanda, piante biennali come il prezzemolo e annuali come il basilico; piante perenni possono essere anche arbusti come il rosmarino o alberi come l’alloro. Alcune piante sono utilizzate sia come erbe che come spezie, come l’aneto e il coriandolo, mentre altre, come quelle della famiglia della menta, possono essere utilizzati sia per scopi culinari che medicinali. Nel caso delle piante medicinali si parla di erbe medicinali e erbe officinali. Alcune piante contengono composti fitochimici che hanno effetti sul corpo. Le erbe sono da tempo utilizzate come base della medicina tradizionale orientale. In India, il sistema medicinale chiamato ayurveda è basato su erbe.