Il Portale si apre con le Buone Norme per un Viver Sano ed il chiaro invito ad attivare la mente (= mettere le ali, AliMenti) per compiere scelte consapevoli. E’ già un mini-corso all’auto-educazione alla Salute ed ai corretti stili di vita.
- Home, rappresenta la pagina di partenza ovvero la pagina iniziale con cui si apre l’accesso al sito. Nello specifico sono presenti i seguenti contenuti
- Saluto di Benvenuto
- Il Portale-web
- L’Autore
- CV
- Opere a stampa
- La Redazione
- AMA PER BENE
Riporta in sintesi il programma che anima il Portale in particolare
-
- Il Progetto
- L’idea iniziale
- Tematiche
- Alimentazione
- Salute
- Benessere
- Galleria fotografica
- Playlist Video
- VALORE DEL CIBO
Il cibo è una risorsa perché è il mezzo attraverso il quale il corpo umano vive fisicamente ed intellettualmente. Ma il cibo è più di un alimento; è relazione, cultura, identità, impegno, cura ed ha anche un grosso valore: oltre al valore nutrizionale, la cui comprensione è forse più immediata, il cibo ha anche un valore etico, per cui è un bene che dovrebbe essere a disposizione di tutti, ed ecologico, considerando l’impatto che la sua produzione ha sull’ambiente.
-
- ESSENTIAL COURSE – E’ un corso completo su Alimentazione e Salute
- DAL MONDO VEGETALE – Vengono riportate le schede dei principali alimenti vegetali, suddivisi tra
- Piante aromatiche
- Spezie
- Verdure ed ortaggi
- Altri vegetali
- SOSTANZE E PRINCIPI BIOATTIVI – Vengono ripresi i principali componenti bioattivi degli alimenti
- CORSO
Poiché gli Italiani si stanno via via e sempre più allontanando da una sana e corretta alimentazione per errati stili di vita
-
- Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
- Corso di Rieduc@zione alla Salute
- 2020 – Per un’alimentazione consapevole
- Manuale del Viver Sano
- Programma di informazione e di auto-educazione alla Salute
- SAPEVI CHE
Vengono offerte una serie di nozioni potenzialmente utili
-
- In Evidenza
- AMBIENTE
- C’ERA UNA VOLTA – Viene raccontata la storia vera del Centro Ricerche Oncologiche di Mercogliano (CROM), dal momento della ideazione del progetto alla sua realizzazione fino alla confluenza nell’Istituto Nazionale per lo Studio e la Cura dei Tumori, IRCCS Fondazione Giovanni Pascale di Napoli, con relativo riconoscimento del carattere scientifico.
- Stralci di memoria per una storia da non scrivere…
- Noi c’eravamo/Galleria Fotografia
- Noi c’eravamo/Video Interviste
- In ricordo di Fiore
CONTATTI
-
- Faq’s Domande & Risposte
- Vuoi sostenere la ns. iniziativa